Una bella festa per celebrare i quarant'anni di vita della cooperativa di autotrasporti
Soci, familiari, autorità, amici: erano tutti presenti questa mattina nel piazzale della sede di via Pana per festeggiare i 40 anni della cooperativa Cape
Soci, familiari, autorità, amici: erano tutti presenti questa mattina nel piazzale della sede di via Pana per festeggiare i 40 anni della cooperativa Cape
Le cooperative tra stabilimenti balneari sono convinte che sia possibile trovare soluzioni durature ed efficaci e che sia possibile evitare sentenze future sempre più drastiche
Questi i numeri dell’accordo tra le cooperative romagnole e Randstad Italia per la selezione e la ricerca del personale rinnovato in questi giorni
"Lo scorso anno hanno aderito oltre 900 aziende e si stima che il valore complessivo dell’operazione, quest’anno, possa superare i 500 mila euro complessivi"
Dopo essere andato in pensione si era dedicato al volontariato culturale e sociale
Presentato il bilancio previsionale della cooperativa, per il DG Sabatini: "Buon risultato gestionale e finanziario nonostante le incertezze congiunturali"
Quarantottomila euro di contributi a fondo perduto per chi vuole costituire nuove cooperative e tante collaborazioni importanti, tra cui spicca quella che parte quest’anno con il WMF-We Make Future, il più grande festival di innovazione digitale al mondo
Un’occasione per toccare con mano le tecniche all’avanguardia che vengono utilizzate negli oltre 2.100 ettari di terreno coltivati dalla cooperativa
Nonostante la situazione nazionale e internazionale difficile, il 2022 è stato un anno positivo per la cooperativa: non solo sono stati rispettati gli obiettivi di budget, ma sono stati raggiunti altri importanti risultati
"Paola - dice il presidente di Copura, Corrado Pirazzini - è stata una cooperatrice straordinaria, che in tempi difficilissimi ed eroici è stata in grado di esprimere il meglio dell’idea mutualistica"
Sono parole di prudente ottimismo quelle che sono emerse durante l’assemblea ordinaria dei soci di Deco Industrie, la cooperativa con sede a Bagnacavallo con stabilimenti in Emilia e in Romagna che produce prodotti alimentari e per la detergenza
Nell’appennino faentino la cooperativa di comunità Camino Verde di San Cassiano, nell’alta Valle del Lamone, ha costruito inizialmente le basi per la nuova gestione del bar-bottega
Durante il tradizionale momento conviviale il primo cittadino ravennate ha omaggiato "la storia lunga e importante che rappresenta la cooperazione in questo territorio"
La cooperativa ha elargito premi di risultato pari a una mensilità a tutti i dipendenti e fringe benefit per oltre 1000 euro per dipendente
Si è conclusa con la premiazione sul palco del Cinema Tiberio di Rimini la quinta edizione di Coopstartup Romagna, il bando di promozione di nuove cooperative promosso da Legacoop, Coop Alleanza 3.0 e Coopfond
In generale l’Osservatorio promosso da Legacoop e Federcoop Romagna registra una diffusa difficoltà a reperire personale, specializzato e non
L’assunto di base è che l’efficienza degli strumenti di partecipazione online, data dalla loro rapidità e facilità di utilizzo è in grado di portare al coinvolgimento di molte più persone rispetto ai metodi tradizionali, con maggiori risultati e minori costi.
Si tratta di un’attività formativa rivolta alle Cooperative Agricole Braccianti per fare crescere la cultura cooperativa dei soci a partire dai più giovani
Le mansioni sono le più disparate. Tra le più ricercate: carrellisti, addetti alla cernita, palisti, facchini, addetti ai serramenti, magazzinieri, impiegati amministrativi, addetti alle vendite, addetti alle pulizie e alla raccolta rifiuti, autisti, addetti all’imbottigliamento
“È stato un incontro emozionante – spiega Cameliani – perché come Amministrazione comunale abbiamo seguito dal 2011 al 2013 tutto il percorso che ha portato l’attuale Raviplast ad essere un’impresa attiva e sana"
Saranno affrontati anche i dieci punti individuati in occasione del pre-forum che si è svolto lo scorso maggio e approfonditi nella prima giornata di lavoro
Uno spazio-mercato cooperativo tutto nuovo, raddoppiato nelle dimensioni, dove trovare circa 70 tipologie di prodotti sfusi e più di 1500 referenze di prodotti
Chiude in positivo il bilancio 2021 di Asscor, la cooperativa sociale di Ravenna che si occupa di fornire e gestire servizi socio-sanitari su tutta la provincia
Nel suo intervento, il sindaco di Ravenna ricorda lo sviluppo del movimento cooperativo, ma riflette anche sull'attuale crisi della Cmc: "Piena solidarietà ai soci e ai lavoratori per la difficile situazione che stanno vivendo, che tutti auspichiamo possa risolversi celermente"
A un secolo di distanza si commemorano i dolorosi fatti del luglio del 1922: la morte di 9 manifestanti, la distruzione di un palazzo ravennate e le origini della ventennale dittatura fascista