Di queste nuove assunzioni circa il 60% interesserà la provincia di Ravenna. Le capacità che vengono richieste maggiormente, a parte quelle comunicative, sono le competenze informatiche e linguistiche
Saranno 20 i delegati romagnoli al congresso regionale. Il presidente di Legacoop, Mario Mazzotti: "Le cooperative sociali sono diventate uno dei perni della qualità della vita in questa regione"
L'invito ai soci e ai clienti a donare materiale scolastico, che verrà poi distribuito sul territorio. Nell’edizione 2020 sono stati raccolti e donati in totale quasi 260mila articoli
Terremerse ha voluto ringraziare per il grande impegno tutti i dipendenti, che hanno permesso alla Cooperativa non solo di andare avanti ma di raggiungere risultati inattesi
L’azienda ha raggiunto un fatturato che sfiora i 140 milioni di euro e un Ebitda di oltre 3,7 milioni di euro, a cui si aggiungono oltre 66 milioni di fatturato della società controllata Alfa Trafili srl
Di fronte alle tante sfide della pandemia, Zerocento ha risposto bene, sia dal punto di vista economico che organizzativo, grazie alle scelte compiute insieme ai suoi quasi 600 lavoratori di cui 369 soci
Il rating è ormai necessario in numerosi settori di attività e per la partecipazione a procedure ad evidenza pubblica secondo il nuovo codice degli appalti
Il gruppo cooperativo chiude il 2020 con un utile netto di 1,2 milioni di euro. "Ai dipendenti verrà riconosciuta un’integrazione salariale del valore complessivo di 220mila euro"
E' un bilancio solido quello presentato ai propri soci da Cesac, cooperativa agricola con 8 stabilimenti dislocati nelle province di Bologna, Ravenna e Ferrara
Il protocollo siglato da centrali cooperative e sindacati prevede un’azione comune di sostegno al rilancio di aziende in crisi in ottica di salvaguardia dell’occupazione
La cooperativa unisce le energie e competenze di un pool di tutor della formazione tra i quali figurano docenti e ricercatori universitari, psicologi, fisioterapisti, osteopati, architetti, designer, nutrizionisti
Una piccola cooperativa di Fusignano, 'Atuttotondo Spettacoli', ha deciso di riconvertire “a distanza” la propria attività di eventi aziendali, cene col delitto e team building
Grazie alle sue numerosissime iniziative, creò migliaia di posti di lavoro contribuendo alla diminuzione della disoccupazione in varie regioni italiane