Durante il tradizionale momento conviviale il primo cittadino ravennate ha omaggiato "la storia lunga e importante che rappresenta la cooperazione in questo territorio"
Si è conclusa con la premiazione sul palco del Cinema Tiberio di Rimini la quinta edizione di Coopstartup Romagna, il bando di promozione di nuove cooperative promosso da Legacoop, Coop Alleanza 3.0 e Coopfond
L’assunto di base è che l’efficienza degli strumenti di partecipazione online, data dalla loro rapidità e facilità di utilizzo è in grado di portare al coinvolgimento di molte più persone rispetto ai metodi tradizionali, con maggiori risultati e minori costi.
Si tratta di un’attività formativa rivolta alle Cooperative Agricole Braccianti per fare crescere la cultura cooperativa dei soci a partire dai più giovani
Le mansioni sono le più disparate. Tra le più ricercate: carrellisti, addetti alla cernita, palisti, facchini, addetti ai serramenti, magazzinieri, impiegati amministrativi, addetti alle vendite, addetti alle pulizie e alla raccolta rifiuti, autisti, addetti all’imbottigliamento
“È stato un incontro emozionante – spiega Cameliani – perché come Amministrazione comunale abbiamo seguito dal 2011 al 2013 tutto il percorso che ha portato l’attuale Raviplast ad essere un’impresa attiva e sana"
Saranno affrontati anche i dieci punti individuati in occasione del pre-forum che si è svolto lo scorso maggio e approfonditi nella prima giornata di lavoro
Uno spazio-mercato cooperativo tutto nuovo, raddoppiato nelle dimensioni, dove trovare circa 70 tipologie di prodotti sfusi e più di 1500 referenze di prodotti
Chiude in positivo il bilancio 2021 di Asscor, la cooperativa sociale di Ravenna che si occupa di fornire e gestire servizi socio-sanitari su tutta la provincia
Nel suo intervento, il sindaco di Ravenna ricorda lo sviluppo del movimento cooperativo, ma riflette anche sull'attuale crisi della Cmc: "Piena solidarietà ai soci e ai lavoratori per la difficile situazione che stanno vivendo, che tutti auspichiamo possa risolversi celermente"
A un secolo di distanza si commemorano i dolorosi fatti del luglio del 1922: la morte di 9 manifestanti, la distruzione di un palazzo ravennate e le origini della ventennale dittatura fascista
Il Consorzio Solco Ravenna è oggi composto da 18 cooperative sociali che hanno all’attivo 1500 soci. Nel 2021 il valore della produzione che transita dal Consorzio ha superato per la prima volta i 40 milioni di euro
Terra di Brisighella Cab Cooperativa Agricola Brisighellese ha raggiunto l’importante traguardo dei 60 anni di attività e non sembra voler arrestare il proprio percorso di sviluppo
Fusignani precisa: "Il nostro obiettivo, grazie anche al Pug, è quello di incentivare il settore edilizio, non con il consumo di suolo, ma con il riutilizzo di strutture esistenti e operando il recupero urbano"
Agrintesa, cooperativa leader del comparto ortofrutticolo, sceglie di dare il via a investimenti per oltre 6 milioni di euro in innovazione e sostenibilità dei propri impianti di Bagnacavallo, Faenza e Gambettola
“StartCoop nasce con lo scopo di promuovere lo sviluppo di nuove imprese in forma cooperativa e di accompagnarle nelle prime fasi di start-up con aiuti finanziari e servizi messi a disposizione da Confcooperative Romagna"
La collaborazione fra le tre strutture è consolidata, in un network che mette a disposizione delle 380 imprese associate a Legacoop Romagna la rappresentanza d’impresa, i servizi avanzati e la consulenza finanziaria
Nel 2021 il fatturato di Terremerse è risultato pari a 248,4 milioni di euro, in crescita per oltre 88 milioni rispetto al 2020, mentre quello del bilancio consolidato è di circa 270 milioni
Il presidente di Legacoop Romagna: "Ospitare il meeting nazionale di Coopstartup dopo due anni così difficili è per noi un onore e un significativo riconoscimento del successo di questa esperienza nel territorio romagnolo"
Dal 21 maggio Coop Alleanza 3.0 lancia “Con i soci Coop”, iniziativa finalizzata a sostenere le istituzioni e gli enti del Terzo Settore dei territori in cui opera la Cooperativa
La decisione di riconoscere questo ulteriore premio ai lavoratori deriva non solo dai buoni risultati ottenuti nel 2021, ma è anche un segnale concreto di sostegno ai lavoratori e alle loro famiglie per far fronte alle difficoltà legate a questo particolare momento