"Carenza di medici, oss e infermieri": le cooperative sociali lanciano l'allarme
"La dimensione del problema è tale da richiedere un intervento immediato e non più rinviabile da parte dell’intero sistema istituzionale"
"La dimensione del problema è tale da richiedere un intervento immediato e non più rinviabile da parte dell’intero sistema istituzionale"
L'invito ai soci e ai clienti a donare materiale scolastico, che verrà poi distribuito sul territorio. Nell’edizione 2020 sono stati raccolti e donati in totale quasi 260mila articoli
Terremerse ha voluto ringraziare per il grande impegno tutti i dipendenti, che hanno permesso alla Cooperativa non solo di andare avanti ma di raggiungere risultati inattesi
Nel 2021 la cooperativa si prepara a crescere ancora, con la fusione per incorporazione della cooperativa Il Germoglio
L’azienda ha raggiunto un fatturato che sfiora i 140 milioni di euro e un Ebitda di oltre 3,7 milioni di euro, a cui si aggiungono oltre 66 milioni di fatturato della società controllata Alfa Trafili srl
La Cooperativa Capannisti Tempo Libero di Casal Borsetti, che conta 156 soci, ha effettuato una donazione di 4mila euro
Di fronte alle tante sfide della pandemia, Zerocento ha risposto bene, sia dal punto di vista economico che organizzativo, grazie alle scelte compiute insieme ai suoi quasi 600 lavoratori di cui 369 soci
Il rating è ormai necessario in numerosi settori di attività e per la partecipazione a procedure ad evidenza pubblica secondo il nuovo codice degli appalti
La cooperativa ha approvato il Bilancio d’esercizio 2020 registrando un fatturato di 165 milioni di euro (+3% sul 2019) e un utile di 98.000 euro
Italino Babini cede il testimone ad Antonio Rossi: "In 9 anni la cooperativa ha investito circa 10 milioni di euro in innovazione tecnologica"
Il gruppo cooperativo chiude il 2020 con un utile netto di 1,2 milioni di euro. "Ai dipendenti verrà riconosciuta un’integrazione salariale del valore complessivo di 220mila euro"
E' un bilancio solido quello presentato ai propri soci da Cesac, cooperativa agricola con 8 stabilimenti dislocati nelle province di Bologna, Ravenna e Ferrara
Rieletto all'unanimità dal Consiglio di Amministrazione, Giovanni Giambi alla vicepresidenza per il triennio 2021-2023
Si chiama "Formazione Giovani Cooperatori" il progetto selezionato, insieme ad altri nove in regione, dal bando di Confcooperative Emilia Romagna
Il protocollo siglato da centrali cooperative e sindacati prevede un’azione comune di sostegno al rilancio di aziende in crisi in ottica di salvaguardia dell’occupazione
Si è spenta a soli 51 anni, dopo una breve malattia, Arianna Marchi, presidente della Cooperativa sociale Zerocento
Ospiti e relatori d’eccezione i tre presidenti regionali delle centrali cooperative emiliano-romagnole
Nella sua prestigiosa carriera Buzzi è stato anche presidente del consiglio di sorveglianza del Consorzio Cooperative Costruzioni di Bologna
La cooperativa unisce le energie e competenze di un pool di tutor della formazione tra i quali figurano docenti e ricercatori universitari, psicologi, fisioterapisti, osteopati, architetti, designer, nutrizionisti
Una piccola cooperativa di Fusignano, 'Atuttotondo Spettacoli', ha deciso di riconvertire “a distanza” la propria attività di eventi aziendali, cene col delitto e team building
Il bando è aperto a gruppi di almeno 3 persone e cooperative costituite dopo il primo gennaio 2020
Grazie alle sue numerosissime iniziative, creò migliaia di posti di lavoro contribuendo alla diminuzione della disoccupazione in varie regioni italiane
Parole, viene evidenziato dalle centrali cooperative, "contrarie allo spirito di collaborazione che dovrebbe animare soprattutto in questo periodo le diverse parti e non possono esimersi dal precisare e puntualizzare alcuni importanti aspetti"
"Potremo contare su una superficie di 2.500 metri quadrati e daremo lavoro a una nuova squadra composta da 70-80 lavoratori"