Cooperative, fatturato Asscor a quota 22 milioni di euro
Cresce il valore della produzione della cooperativa sociale Asscor di Ravenna che ha chiuso il 2019 con oltre 22 milioni di euro di fatturato
Cresce il valore della produzione della cooperativa sociale Asscor di Ravenna che ha chiuso il 2019 con oltre 22 milioni di euro di fatturato
Per quanto riguarda l’andamento dell’anno in corso, la cooperativa ha dovuto affrontare un drastico calo delle attività di trasporto merci confezionate e alla rinfusa
Nel segno della continuità, sono stati riconfermati il presidente Marco Casalini (in carica dal 2010) e la quasi totalità del consiglio d’amministrazione (15 consiglieri su 17)
Un accordo che prevede che per i mesi di marzo, aprile, maggio e giugno venga erogato dal Comune circa il 40% di quanto previsto dalle convenzioni
Arrivati in questo periodo dell’anno, in cui Terremerse ha chiuso il proprio bilancio 2019, è anche il momento per fare il punto sull’andamento del primo quadrimestre 2020
C’è il rischio che succeda a Ravenna, dove le ruspe del Comune sono in arrivo nel parcheggio San Vitale (ex Caserma Gorizia). In gioco c’è l’occupazione di dieci persone che lavorano nel parcheggio, tutte con disabilità
È Federcoop Romagna una delle prime realtà ad aver già predisposto un piano per la seconda fase dell’emergenza Covid-19
I tablet permetteranno ai pazienti ricoverati di rimanere in contatto con le proprie famiglie per poi entrare, a emergenza terminata, nella dotazione tecnica e informatica dell'ospedale
"Mai come in questo momento scegliere di comprare dai produttori locali è necessario e vitale, un piccolo gesto può fare davvero la differenza"
La cooperativa “La Fenice” ha deciso di mettere a disposizione la produzione in esubero facendo dono ai cittadini di una parte di produzione
L'elargizione è stata formalizzata dall’amministratore delegato Maurizio Benelli, dal presidente Lorenzo Cottignoli e dal vicepresidente Franco Giuliani
Un modo per far sentire la vicinanza della cooperativa al personale della struttura ravennate che sta fronteggiando senza sosta l’emergenza Covid-19, ma anche per dimostrare sostegno al territorio
Cab Terra, una delle cooperative agricole braccianti aderenti a Legacoop Romagna, ha donato 10mila euro all'Ospedale Santa Maria delle Croci
La nota ai Prefetti specifica che "l’interruzione di attività potrebbe riguardare molte prestazioni considerate di pubblico interesse che riguardano i servizi ospedalieri"
Una lettera per chiedere azioni specifiche a sostegno del tessuto economico-imprenditoriale
Continua la crescita di Icel Scpa, la cooperativa lughese leader nel settore della produzione dei cavi elettrici
OrtInsieme è il progetto di agricoltura sociale che si occupa di formazione e inserimento lavorativo di persone in situazione di svantaggio
Il presidente Filippini: “Conferimenti 2019 positivi nonostante il maltempo. Investiamo sul futuro: grazie a questo impianto potremo valorizzare di più le eccellenze dei nostri soci”.
Luca Sabattini ha spiegato che il documento non intende essere solo uno studio, ma anche una proposta di lavoro che coinvolga non solo i soggetti preposti ai controlli
Sono i numeri di fine anno che caratterizzano il lavoro della cooperativa di ristorazione con sede a Faenza ma operativa in diverse regioni d’Italia e anche all’estero con la società Gemos Balkans
Le Cooperative Agricole Braccianti della provincia di Ravenna conducono 12.000 ettari di terreni, l’11% del totale provinciale e danno lavoro a oltre 620 persone
All’inizio degli anni Settanta la giovane ricercatrice americana Alison Sanchez Hall giunse a Ravenna con l’obiettivo di studiare la storia e il funzionamento delle cooperative agricole braccianti
La cooperativa lughese che produce cavi in rame e in alluminio ha infatti partecipato, martedì mattina, a un incontro con i ragazzi per parlare del progetto
Il bilancio 2018-19 si chiude con un patrimonio netto a 114 milioni e utile a 900mila euro. Effettuati investimenti per 8 milioni
Si tratta dell'ex sindaco di Cesena, Paolo Lucchi, ed ora responsabile servizi alle imprese nella sede di Ravenna di Legacoop Romagna