Un ciclo di incontri pubblici che cercano di comprendere il senso e la direzione delle trasformazioni di un vivere sociale che rende riconoscibili valori non solo economici, ma anche sociali e culturali
Nel 1959 inizia la propria attività come azienda specializzata in facchinaggio presso la Stazione ferroviaria faentina con personale altamente qualificato nella movimentazione merci
Sin dalla fondazione, la cooperativa ha perseguito la sua funzione sociale erogando servizi per i bambini, le famiglie e le persone in difficoltà delle comunità in cui opera
Asscor, che rappresenta oggi 461 lavoratori di cui 399 sono soci, è presente in 10 strutture residenziali e diurne con personale di coordinamento, Oss e animatori
Negli ultimi dieci anni le cooperative hanno creato 27.400 nuovi posti di lavoro, una crescita del 12,5% nettamente superiore al 3,5% registrato dal totale delle imprese regionali
La Cooperativa ha inaugurato a Cervia un centro residenziale per persone diversamente abili, ristrutturato con fondi intercettati da un apposito bando regionale
Un incremento che si accompagna ai risultati raggiunti dal patrimonio netto, oltre 9 milioni di euro (+14,53%), dall’aumento del numero di lavoratori, di cui 827 sono soci, e da un ristorno ai soci da record
Una delegazione di 20 rappresentanti della cooperativa di credito di Vancity (con sede a Vancouver, nella British Columbia) è stata accolta da due cooperative di lavoro associate a Legacoop Romagna
Questa è l’estrema sintesi dell'assemblea convocata dalla Fp Cgil per discutere dell'imminente assegnazione, da parte di Atersir, della raccolta e gestione dei rifiuti urbani per i prossimi 15 anni
E' questo il commento di Antonio Buzzi, vicepresidente di Confcooperative Ravenna-Rimini e presidente del Consorzio Solco Ravenna, all’indomani del rinnovo del contratto nazionale della cooperazione sociale
La cerimonia di consegna delle borse di studio è stata anche occasione per ascoltare una grande esperienza di sport e di vita grazie alla testimonianza di Marco Bonitta
Il Comune di Ravenna concesse alcuni anni fa alla cooperativa Impronte un’area di proprietà comunale nella quale doveva sorgere il centro Kirecò, con l’obiettivo di consentire la creazione di laboratori
Verlicchi: "Secondo la Cassazione, infatti, nel caso di più contratti nazionali riconducibili al medesimo settore va applicato il contratto nazionale più rappresentativo stipulato"
Verlicchi: "L'incontro ha prodotto un impegno concreto in cui come Pigna supporteremo i lavoratori delle stesse cooperative nelle cause che verranno promosse"
L’inaugurazione è stata un'occasione importante per ricordare Alvisi, socio Gemos malato di Sla recentemente scomparso, insieme alla moglie Debora Donati
Sessanta milioni di euro di produzione, 14mila soci e 850 occupati nelle province di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena: sono questi i numeri delle imprese associate a Legacoop Romagna
Deco industrie chiuderà anche il 2018 con un consistente incremento delle vendite di oltre 12% sull’anno precedente, con un giro d’affari di 170 milioni di euro
Su 30 progetti candidati da tutta la regione sono stati proclamati 8 vincitori e conferite 7 ulteriori menzioni speciali, che si aggiudicano un contributo economico più azioni di promozione e visibilità
Il nuovo “bosco cooperativo” è stato inaugurato alla presenza dell’amministrazione comunale ed insieme ai bambini ed alle insegnanti della I C della Scuola Primaria B. Pasini di Ravenna