Si è riunita venerdì sera all’Hotel Dante di Cervia l’assemblea ordinaria degli imprenditori balneari della Cooperativa bagnini di Cervia per il rinnovo delle cariche sociali
"La Regione sarà al fianco degli agricoltori nella battaglia per mantenere gli attuali livelli della Politica Agricola Comune": lo ha annunciato venerdì mattina il presidente della Regione Stefano Bonaccini
La sua finalità è valorizzare le migliori produzioni agricole, artigianali ed enogastronomiche del territorio, caratterizzate dal massimo rispetto dei principi di qualità, naturalità e salvaguardia dell’ambiente
La Commissione Bilancio della Camera ha approvato un emendamento alla Legge di bilancio che inserisce nell’ordinamento nuovi controlli e misure più severe per contrastare la falsa cooperazione
Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno proclamato uno sciopero dei lavoratori dei punti vendita della grande distribuzione cooperativa. Nella stessa giornata è previsto lo sciopero dei lavoratori delle aziende associate a Federdistribuzione
Grazie ad un emendamento alla legge di bilancio, si apprestano ad entrare in vigore nuove norme per contrastare un fenomeno di illegalità che in passato ha registrato più di un caso, anche in Emilia-Romagna
La società di consulenza è nata dall’unificazione delle tre strutture di servizi del movimento cooperativo nelle province di Ravenna (Federcoop Nullo Baldini), Forlì-Cesena (Coopservizi) e Rimini (Contabilcoop)
Il progetto BenEssere Gemos raggiungerà in maniera capillare gli oltre 1.000 soci e dipendenti sparsi nei territori dell’Emilia Romagna, delle Marche, della Toscana e dell’Umbria
Il coordinatore Emiliano Galanti, rendiconta numeri elevati per la prima fase: più di 150 persone coinvolte, 36 gruppi ammessi, che saranno poi scremati a 20 per la formazione dal vivo
Una realtà che offre un’ampia gamma di servizi a disposizione delle imprese (cooperative e non solo) nei campi contabile, fiscale, legale, del lavoro, ambientale e della consulenza avanzata
Il rating certifica il rispetto da parte dell'azienda delle norme antimafia e anticorruzione, la circolazione del contante e la regolarità retributiva, contributiva e assicurativa nei confronti dei lavoratori
Altre novità dalla Cooperativa Muratori e Cementisti Cmc, a soli due giorni dall'annuncio dell'acquisizione di nuove commesse all’estero per quasi 400 milioni di euro
La Giornata internazionale delle cooperative è anche l’occasione scelta da Agci, Confcooperative e Legacoop per annunciare la costituzione del coordinamento romagnolo dell’Alleanza delle cooperative italiane
La Giornata internazionale delle cooperative è anche l’occasione scelta da Agci, Confcooperative e Legacoop per annunciare la costituzione del coordinamento romagnolo dell’Alleanza delle cooperative italiane
Tra gli obiettivi della cooperativa sociale c'è quello di offrire alle persone con disabilità e/o condizioni di fragilità e svantaggio servizi, occasioni per lo sviluppo della propria autonomia e per l'inserimento lavorativo e sociale
L’occasione l’Assemblea dei soci per la presentazione del bilancio 2016 e l’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione della Cooperativa dei Braccianti del Territorio Ravennate
"Questa lunga storia - ha detto il direttore Mazzotti - è il patrimonio da cui partire affinché la cooperazione continui a dare il proprio contributo per un'economia più equa e democratica”
L’Alternanza scuola lavoro è il nuovo metodo didattico introdotto con la legge 107 del 2015 (La Buona Scuola) obbligatoria per tutti gli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori
Il vicesindaco Eugenio Fusignani si è complimentato con la cooperativa San Vitale “per la passione e l’impegno profusi in una attività che raggiunge molteplici scopi"
Al Consiglio Provinciale, oltre al presidente di Confcooperative Ravenna Carlo Dalmonte, erano presenti il direttore generale nazionale di Confcooperative Ravenna Fabiola Di Loreto e il presidente regionale Francesco Milza.
“Questo Festival è nato dal bisogno sempre più stringente di un dibattito articolato e una profonda riflessione sul ruolo degli operatori culturali oggi in Italia", afferma Chiara Laghi, presidente Cultura Popolare
Prima occasione di incontro con i soci sarà venerdì alle 9.30 per la giornata di aggiornamento su “Welfare aziendale: i vantaggi introdotti dalla Legge di Stabilità 2016”
L’evento, in programma nella mattinata di sabato, si aprirà con un incontro dedicato a soci e istituzioni organizzato all’interno della sala Rirò Gemos in via Della Punta 21