L'iniziativa «Stop alle false cooperative», lanciata a livello nazionale dall'Alleanza delle Cooperative Italiane già diverse settimane fa, intende raccogliere le firme necessarie a presentare al Parlamento una proposta di legge
"La proposta di legge che abbiamo formulato - sottolinea Andrea Pazzi, direttore Confcooperative Ravenna - intende contrastare in maniera chiara e ben definita le cosiddette cooperative spurie2
"Una scelta che svilisce il lavoro fatto in questi anni dagli operatori e che, quando si parla di servizi delicati e relazionali come i servizi alla persona, secondo noi non dovrebbe essere fatta", afferma Buzzi
La base sociale di Ciclat Trasporti-Ambiente è molto diversificata e va dal padroncino monoveicolare storico dell’area ravennate a società importanti e strutturate (sia cooperative che di capitale)
Per quanto riguarda il rinnovo cariche l’Assemblea di Gemos ha scelto come nuovi consiglieri (in sostituzione di 4 consiglieri uscenti): Elena Bassi, Milena Facchini, Annalisa Piani e Barbara Zanetti
Come ogni anno, al termine della messa del 1° maggio, sono stati consegnati i riconoscimenti a due personaggi che hanno fatto la storia della cooperazione e della comunità locale e, in questa edizione, la targa è stata consegnata a Flavio Ricci
Trenta, che conta più di 500mila clienti, è un operatore primario dedicato al mercato residenziale sull’intero territorio nazionale e il protocollo sottoscritto con Confcooperative attraverso la società Power Energia prevede, oltre a prezzi vantaggiosi, anche una serie di servizi complementari per soci e utenti
Ora la Corelli è infatti a tutti gli effetti una Cooperativa. L'atto costitutivo, firmato lo scorso gennaio a Ravenna, sancisce una trasformazione cruciale che apre finalmente la strada al riconoscimento della natura professionale delle attività artistiche svolte,
Gemos, ogni giorno, mette a disposizione i pasti all’interno di speciali contenitori termici ad uso esclusivamente alimentare garantendo la massima sicurezza ed evitando ogni forma di deterioramento dei cibi
Nessuna novità invece sul fronte delle associate a Confcooperative Ravenna che passano da 215 a 214: «E’ ormai chiaro da tempo che questa crisi, strutturale, non si risolverà con un’improvvisa e miracolosa inversione di tendenza"
Roberto Maltoni presidente della Cooperativa Sociale La Vela Onlus di Cesenatico, promotrice della struttura e dei servizi da questa offerti, ha ricordato le attività della cooperativa ed i nuovi progetti relativi ai servizi per minori
Il movimento della Alleanza delle Cooperative Italiane di Ravenna (Confcooperative, Legacoop e AGCI) ha fin da allora espresso in tutte le sedi istituzionali e pubbliche, il proprio dissenso
E' quanto chiede il direttore di Confcooperative Ravenna Andrea Pazzi in una lettera aperta agli insegnanti sul tema dello studio dell'economia cooperativa nelle scuole.
Badanti senza la minima qualifica ma con partita IVA, baby-parking che si credono asili, centri estivi non autorizzati, case-famiglia per anziani senza nessun controllo, associazioni di volontariato solo di nome:
"Il progetto ha raggiunto ottimi risultati - spiega Giovanni Pausini, responsabile per Confcooperatvie Ravenna -. Sono state trovate soluzioni alle problematiche sia di ordine tecnico-finanziario sia di natura commerciale-doganale"
La consegna del premio è avvenuta mercoledì mattina al teatro Masini di Faenza, alla presenza di tutti gli studenti partecipanti e dei vertici del mondo cooperativo locale (Agci, Confcooperative e Legacoop)
Gemos, che nel 2013 ha ristrutturato il locale Rirò di Imola e inaugurato la nuova sede in via Della Punta, si propone per il 2014 di ampliare il proprio mercato in territori, fino ad oggi, inesplorati
Fra le prime questioni programmatiche, evidenziate dal Presidente Sangiorgi, l’opportunità di operare a livello di Romagna, alla luce dei nuovi ambiti assunti dalle Centrali Cooperative di riferimento
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti, oltre ai soci e ai vertici della cooperativa, il presidente di Confcooperative Maurizio Gardini, il presidente di Apo Conerpo Davide Vernocchi e il presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo Paolo De Castro
«Obiettivo dell’incontro - spiegano gli organizzatori - è ribadire ancora una volta la distintività fra il lavoro delle vere cooperative e quello delle cosiddette “cooperative spurie”"
"Abbiamo deciso di dedicare al “pasto Gemos” tutto il ciclo di incontri appena concluso - spiega Carlo Dalmonte, presidente Gemos - perché ci siamo resi conto che a volte anche chi lavora all’interno dell’azienda non conosce fino in fondo tutte le fasi di produzione del prodotto finale"
A metà 2013 l’occupazione dipendente delle cooperative attive in provincia di Ravenna (oltre 20.700 lavoratori) risulta in aumento di circa il 2% rispetto al giugno 2008
Ha un vincitore il concorso indetto da Gemos per la realizzazione di un’opera in ceramica da collocare nella sede centrale della cooperativa (via Della Punta, 21)
"Le cooperative nascono per interpretare e soddisfare i bisogni delle persone - conclude Raffaele Gordini -. L’impresa cooperativa, quella vera, si sviluppa sul territorio ed insieme al territorio"