Il programma della corsa tra otto monumenti Unesco, mosaici d’oro e Chiese bizantine fino al mare. Tante le novità 2017, tra le quali la crociera in palio, il nuovo Expo Village e la corsa Dogs & Run
L’assessore allo sport Roberto Fagnani ha consegnato una medaglia ricordo a Francesco Cavina, il 15enne ravennate portacolori dell’Atletica Ravenna incoronato campione italiano cadetti dei 100 ostacoli
Tre giorni di ‘running school’ tra storia, natura e divertimento. La formula, infatti, è studiata anche per permettere ai runner di rilassarsi insieme agli accompagnatori
I corridori hanno letteralmente corso in mezzo alle onde del mare sfidando il forte vento, sovrastati da un cielo plumbeo di grande suggestione e percorrendo i 2,5 chilometri della diga che si protende in mezzo al mare
Nona edizione per la Ravenna night run, che si è corsa ieri sera con partenza da Piazza Kennedy su un circuito notturno di 5 chilometri nel cuore della città. La night run è stata la prima corsa del Ravenna Running tour, iniziativa organizzata da Ravenna Runners Club. Confermati i numeri dello scorso anno con più di mille partecipanti e registrato il record per la corsa competitiva che, con 330 iscritti, ha incrementato del 20% circa i numeri del 2016. La nona edizione ha visto correre nella gara competitiva podisti, sportivi e cittadini italiani e stranieri, dai 18 anni in poi, suddivisi in varie categorie divise per età. Il circuito, che viene ripetuto tre volte, ha toccato tutto il centro storico della città bizantina, con passaggio anche davanti ad alcuni monumenti storici della città come la Tomba di Dante, la chiesa di San Giovanni Evangelista e la Torre pendente, e ha suscitato grande attenzione dei turisti, anche stranieri, che in centro hanno assistito al passaggio dei corridori. Il miglior tempo generale della competitiva è di Alberto Della Pasqua (Dinamo Sport), sul podio con il tempo di 15’ e 34”, seguito da Nicholas De Nicolò (Dinamo Sport) con 3” in più di Alberto e Gianluca Borghesi (Avis Castel San Pietro) con 15’50”. Tempi eccezionali per i tre ragazzi promesse del running ravennate. Ancora un altro podio per il ravennate Davide Tirelli (51 anni), primo a tagliare il traguardo per la sua categoria (C) con un tempo di 17’ e 18”, tempo che lo posiziona al settimo posto nella classifica generale. Per le donne la prima a tagliare il traguardo è Sara Papais con 18’14” davanti per 28” alla campionessa della Maratona di Ravenna 2016 la forlivese Anna Spagnoli (Edera atletica Forlì) con il tempo di 18’43” e terza con 19’05” Nadiya Chubak. Tra i runner il Tenente Colonello dell’Arma dei Carabinieri Fabio Bonucchi, che ha dichiarato di correre tutte e tre le gare di Ravenna Running tour, l'assessore allo sport Roberto Fagnani e l'assessore al turismo Giacomo Costantini, il consigliere Pd Rudy Gatta e il batterista dei Modà Claudio Dirani. "Siamo tutti molto contenti di essere qui a disputare questa bella corsa tra i monumenti del centro di Ravenna – ha affermato l’assessore Fagnani – soprattutto dopo il disastro causato ieri dal violento temporale che si è abbattuto sulla città. Ringraziamo il sindaco, le forze dell’ordine, i volontari e il buon cuore di tutti i cittadini, perché gli interventi sono stati immediati e grazie a questo oggi il centro è già in ordine per poter permettere di correre la gara". Prima della Night Run la piazza si è animata di tanti giovani per il Memorial Maurizio Rivano, la gara di velocità riservata al settore giovanile. Dei giovani runner sul podio del memorial Alessandro Casanova, già vincitore l’anno scorso, e Sara Fusconi per le ragazze. “La corsa è una passione – ha dichiarato il diciassettenne Casanova – che ti porta a migliorare sempre, una bella sfida con se stessi”. Grande soddisfazione del presidente di Ravenna Runners Club Stefano Righini. “In Piazza Kennedy si è respirata una bella aria fatta di colori passione e sana competizione. Tantissimi i partecipanti alla competitiva e questo ci fa capire che la Ravenna night run continua a crescere. Ancora più bello poi è vedere i curiosi, i turisti e gli appassionati seduti nei tavolini del centro storico per assistere al passaggio degli atleti. Da qui si vede il successo di queste manifestazioni”.
La rivista leader nel mondo del running questo mese ha deciso di dedicare un serviziona Ravenna, alla sua Maratona, al Ravenna Running Tour e a molto altro
De Pascale: "Questa manifestazione sportiva aperta a tutti è una conferma di quanto siano collaborative e connesse tra loro le Forze dell'Ordine della città"
Sport e divertimento per la terza edizione di Running In Milano Marittima. Quasi 3.000 runners hanno partecipato oggi alla terza edizione della competizione romagnola, una giornata di sole e festa per tutte le età. I runners infatti si sono sfidati lungo tre percorsi
Sotto la torre di San Michele infatti verrà lanciato il countdown all'evento che aprirà la stagione della Color Vibe: la tappa a Cervia-Milano Marittima del 26 luglio sarà la prima tappa del Color Vibe tour di questa estate