"Avevo pensato a quest'azione già da tempo, poi la pandemia mi ha distratta, ma non mi ha fatto dimenticare il buon proposito", spiega la generosa parrucchiera
E' il bassista Marcello Sutera, già al fianco di artisti di fama internazionale: "Dimenticatevi il profilo del tronista o dell'ex gieffino, Francesco oggi è un cantante a tutto tondo"
Samer al Jalbout è nato a Beirut dove si è laureato in medicina. Da giovane ha visto la guerra e le sofferenze e ha sempre desiderato aiutare le persone, soprattutto i bambini e i giovani, a realizzare le proprie aspirazioni
Nella sua casa sono stipate in ogni angolo migliaia di riproduzioni di vetture da corsa, pista e rally, ma anche di mezzi di assistenza, automezzi dei vigili del fuoco e quant'altro
C'è tanta Romagna in questo progetto che nasce dalla collaborazione fra il gruppo Yoox net-a-porter, azienda di vendita online di beni di moda ideata dal ravennate Federico Marchetti, e la The Prince’s Foundation, fondazione del principe Carlo
Non è certo la prima volta che Silvia Calderoni si ritrova vittima sui social di insulti e offese sul suo aspetto fisico: l'ultima occasione è stata appena l'estate scorsa
Il 21enne è entrato in semifinale dopo avere superato tre prove, ma solo martedì prossimo si scoprirà se entrerà in finale e dovrà vedersela con altri cinque talenti della cucina
I volontari hanno effettuato ben nove immersioni con un tempo di permanenza totale sul relitto di ben sette ore e mezza e un totale di circa di 3.500 fotografie scattate
Aster si basa su semplici regole che consentono di generare, muovere e distruggere sulla mappa le stelle con un solo obiettivo: ricostruire le costellazioni e reclamarle prima degli altri giocatori
L'associazione "Alteo Dolcini" presenta due audio originali delle registrazione effettuate nel luglio 1914 in Romagna dallo studioso austriaco Friedrich Schürr a quarant’anni dalla sua scomparsa
Dopo 20 anni ha perso il lavoro, ma non la fantasia e la determinazione: e così è riuscito a trasformare una passione in un'attività molto lodevole anche da un punto di vista ambientale
I loro ritratti in mosaico a San Vitale sono forse i due volti "più noti" della città bizantina, ma è probabile che gli imperatori non li abbiano mai visti dal vivo
Giovedì, infatti, il cantante bolognese si è recato al Museo Mar per visitare la mostra di Paolo Roversi, che sarà visitabile ancora fino al 10 gennaio
Il brano che fa da colonna sonora al nuovo film di Sophia Loren è il primo inedito di Laura Pausini dopo il Latin Grammy del 2018: "Questa canzone mi ha conquistata al primo ascolto"