Grazie alla Casa Matha torna a suonare la campana che ricorda la morte di Dante
Ratta fondere lo scorso anno per il settimo centenario della morte del sommo poeta ne ricorda una analoga realizzata 100 anni fa
Ratta fondere lo scorso anno per il settimo centenario della morte del sommo poeta ne ricorda una analoga realizzata 100 anni fa
Tra i manufatti italiani esposti, che coniugano bellezza e funzionalità all’utilizzo di materiali riciclati, c’è anche la collezione “Dante700” realizzata da Regenesi
La cerimonia si è svolta alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e ha registrato, tra gli altri, gli interventi di Carlo Ossola su “Dante e l’idea di Italia” e di Marina Formica su “Il Parlamento a Roma Capitale”
Uno dei tre visi raffiguranti il Sommo Poeta presenti a Ravenna nella sala del Museo Dante dedicata al volto è proprio la riproduzione tratta dalla statua di Manhattan che recentemente è stata nuovamente dedicata dopo il restauro
Nelle 28 giornate di viaggio, le carrozze ‘centoporte’ messe a disposizione dalla Fondazione Fs italiane hanno infatti registrato oltre 3.200 passeggeri
Un lavoro non facile: basti pensare che per fare un solo violino l'artista impiega dalle 150 alle 200 ore
Si tratta di uno spazio polifunzionale in cui troveranno posto alcune sale espositive, un bookshop, un laboratorio didattico e una corte meditativa
In vista dell'inaugurazione fissata per domenica 19 settembre, giovedì pomeriggio sono arrivate le opere d'arte a Casa Dante
Un docufilm di un’ora , un viaggio dentro l’universo visivo della Divina Commedia
Gli spazi espositivi saranno poi completati da uno spazio dedicato al mondo del design, declinato sempre in versione dantesca
L'intervento a Ravenna, nel settimo centenario della morte di Dante, in apertura dell’incontro col Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco
L’emissione dei francobolli e l’annullo evidenziano ulteriormente la grande rilevanza che la ricorrenza riveste a livello nazionale e internazionale
Nella ricorrenza del settecentesimo anniversario della morte di Dante, le scuole della provincia di Ravenna, in occasione dell’inizio dell’anno scolastico, saranno protagoniste delle celebrazioni
Lo stemma della famiglia da Polenta è lo stesso di cui si fregia la Provincia di Ravenna che, su drappo rosso, bordato d’azzurro, riprende la famosa aquila polentana
"L’incasso totale è stato appena di 39.800 euro, a fronte di 120.000 euro spesi solamente per i curatori esterni"
L'apertura del festival dedicato al Sommo Poeta è affidato all’attore Virginio Gazzolo, già premio Dante-Ravenna nel 2013
Si chiama "Sacral" la creazione dell'artista che anticipa la mostra "Un’Epopea Pop": L'opera reinterpreta il Castello degli Spiriti Magni di Dante
Sono oltre 20 pannelli luminosi che illustrano i tanti rimandi tra i mosaici e le terzine della Divina Commedia attraverso un testo esplicativo (tratto da “Iconografie Dantesche” di Laura Pasquini, Longo editore) e i commenti evocativi de “Il Vangelo secondo Ravenna”