Oltre al monumento in perfette condizioni, dato il recupero appena concluso, a rendere più solenne il momento i due corazzieri presidenziali posti all'ingresso del sacello del Sommo Poeta
In occasione della visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per l’inaugurazione delle celebrazioni dantesche, sono previste modifiche alla viabilità in alcune piazze e strade del centro storico
"Il modo migliore per cercare qualche risposta ci è sembrato quello di leggere insieme proprio le parole di Dante, alcuni suoi versi e commentarli per far emergere, almeno in parte, e con le nostre forze insufficienti, il senso del suo viaggio"
Le celebrazioni si aprono sabato 5 settembre alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con l’inaugurazione della tomba e del Quadrarco di Braccioforte restaurati
Il sacro sepolcro del "Sommo Poeta" nei mesi scorsi è stato oggetto di un importante intervento di restauro, che ha consentito di mettere in luce il paramento originario
Attacca Ancarani: "La percezione, in particolare rispetto a Forlì, è che sembri più importante dire che la nostra è “cultura vera” perché è quella un po’ snob “de sinistra” al caviale mentre quella che fanno a Forlì con le mostre sold out è cultura troppo pop"
Inizia ufficialmente l'"anno del Sommo Poeta". E' stato presentato il programma delle celebrazioni dantesche “Viva Dante – Ravenna 2020/2021” dedicato al settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri
La presentazione pubblica del programma delle celebrazioni dantesche “Viva Dante – Ravenna 2020/2021” dedicato al settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta
Samantha Tardi, capogruppo di CambieRà, non lesina critiche all'amministrazione comunale dopo l'annuncio che sarà Forlì a dispostare la grande mostra dedicata a Dante Alighieri nel 2021
L'annuncio della mostra forlivese su Dante al Museo San Domenico di Forlì, organizzata dalle gallerie degli Uffizi di Firenze e dalla Fondazione Cassa dei Risparmi, ha innescato in Romagna un derby tra la città
La visita di un sindaco di Ravenna a Firenze, lo sa bene Michele De Pascale e ogni sindaco che l'ha preceduto, corrisponde immancabilmente a sentirsi porre dai media toscani sempre la stessa domanda
Per il sindaco il "derby" tra Forlì e Ravenna nato dopo l'annuncio della mostra dedicata a Dante al San Domenico in occasione del 700esimo anniversario della morte del Sommo Poeta è "una lettura molto sbagliata"
Verlicchi (La Pigna): "Forlì realizzerà eventi di forte richiamo per le celebrazioni del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, mentre Ravenna non ha ancora lo straccio di un programma"
Tutti i cittadini sono chiamati a leggere Dante e a riscoprire i versi della Divina Commedia. Scuole, musei e luoghi della cultura pronti a omaggiare il Poeta d'Italia con video, foto e letture
"Pensiamo ad un annuale che, com’è già accaduto in parte nell’edizione del 2019, veda partecipi a Ravenna, coinvolti nell’azione teatrale guidata da Ravenna Teatro, anche cittadini di Firenze e Verona”