Una carta di credito per omaggiare Dante Alighieri
Il volto del Sommo Poeta, realizzato dall’artista Riccardo Guasco, comparirà anche su una card per i pagamenti elettronici
Il volto del Sommo Poeta, realizzato dall’artista Riccardo Guasco, comparirà anche su una card per i pagamenti elettronici
La guida specializzata in viaggi e itinerari traccia un fitto calendario di date e località che nel corso dell'anno renderanno omaggio al Sommo Poeta
Le celebrazioni dantesche del lido partono con un murales alle spalle della "vecchia Finanza", stabile al centro di un interessante progetto di riutilizzo
Previste mostre, conferenze, spettacoli, progetti per le scuole, escursioni, visite guidate e molto altro nel calendario per il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri
Un gioco per tutta la famiglia che invita a riscoprire la Divina Commedia. E' in gran parte ravennate il team che ha sviluppato questo curioso tributo dantesco
Il percorso espositivo inaugurato l'11 settembre 2020 rappresenta la prima delle tre mostre che compongono il progetto espositivo "Dante. Gli occhi e la mente"
"Da parte sua il sindaco si è detto favorevole alla proposta" fanno sapere i presidenti di Confcommercio e Confesercenti
Enrico Mazzone, l'artista che sta realizzando l'illustrazione dell'intera commedia 'puntinata' su di un enorme foglio di carta lungo 97 metri e largo 4, ha ricevuto la visita di Vittorio Sgarbi
L'idea è quella di realizzare un’orchestra di giovani musicisti per celebrare il poeta durante le principali fermate del "Treno di Dante"
Sono stati intanto pubblicati 4 teaser pubblicitari che presentano i progetti espositivi in programma in vari spazi della città
Al centro del servizio la città e le Celebrazioni dantesche del 2021, che vedranno una serie ricchissima di appuntamenti per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta
Ravenna, Forlì, Verona, Padova e tante altre città sono stata la casa del Sommo Poeta nel periodo del suo esilio. Una grande mostra per ricordare questo periodo della sua vita
La redazione di Bellitalia ha scelto i luoghi danteschi e i mosaici dei monumenti Unesco di Ravenna per girare la puntata dedicata al Sommo Poeta nell’anno di apertura delle Celebrazioni dantesche
Un momento di presentazione della città, delle celebrazioni dantesche e dello splendore dei mosaici
Dalla già inaugurata "Inclusa est flamma" a "Le Arti al tempo dell’esilio", per poi proseguire con "Un’epopea pop", un percorso d’arte contemporanea e la collaborazione con gli Uffizi
"Non poteva esserci riconoscimento migliore, proprio alla vigilia dell’anno che celebra i 700 anni dalla morte di Dante", commenta l’Assessore Regionale al Turismo Andrea Corsini
"Chiediamo sin d’ora che venga prorogata la chiusura delle celebrazioni: almeno al maggio 2022"
Così come il sommo poeta tornò a rivedere le stelle dopo il faticoso viaggio all’inferno, così il club giallorosso è tornato a calcare i prestigiosi campi della serie C
Prosegue anche la Lettura perpetua della Divina Commedia davanti al sepolcro del Sommo Poeta. Il sindaco De Pascale: "non smettiamo di credere nella cultura"
Il percorso fotografico comprende anche immagini della città di Faenza colta nella sue peculiarità culturali e turistiche
La bicistaffetta scenderà prima lungo la direttrice adriatica per poi dirigersi verso l’interno e attraversare la zona di Verghereto e tutta la direttrice Umbro Casentinese
Sabato mattina si è svolta una breve cerimonia per la ricollocazione della croce di Paolo VI, benedetta da Papa Francesco, nella Tomba del Sommo Poeta