Dantedì: le parole della Commedia indicano la speranza e il futuro
Tanti studiosi e artisti danno voce ai versi del Poeta: da Virgionio Gazzolo a Santo Piazzese, da Simona Perrone a Sandro Lombardi
Tanti studiosi e artisti danno voce ai versi del Poeta: da Virgionio Gazzolo a Santo Piazzese, da Simona Perrone a Sandro Lombardi
Cna deicide di onorare il Poeta con un filmato che raccoglie e commenta una selezione delle opere realizzate per “Inferno in Bottega” e “Purgatorio in Bottega”
Grazie ai giovani professionisti del patrimonio culturale è stata realizzata una guida per scoprire la ricchezza e l'importanza del patrimonio culturale della vallata
Ravenna celebra il Dantedì con uno speciale video che vede Dante protagonista tra i monumenti della città
L'omaggio al poeta in occasione di Dantedì si accompagna a un messaggio di speranza per il difficile momento che stiamo attraversando
Ravenna propone la mostra virtuale la "Zona del silenzio", ma il vasto programma prevede anche video e itinerari
Un totale di dodici appuntamenti per incontrare i grandi personaggi della Divina Commedia attraverso le letture di Marco Martinelli, Elena Bucci, Chiara Lagani, Luigi Dadina e tanti altri
Il filmato è visibile sul web e in tv. Nel video la lettura del XXXIII canto del Paradiso e la Cerimonia dell'olio del 2019
Tante iniziative in Italia e in Romagna per celebrare Dante Alighieri. I video sulla Rai, il libro pop-up dell'Inferno e il docufilm tra i monumenti ravennati
"Itinerari danteschi a Ravenna" si pone come una breve visita guidata fra i luoghi storici vissuti dal Poeta o citati nella Divina Commedia
Tutti i cittadini sono chiamati a leggere Dante e a riscoprire i versi della Divina Commedia. Scuole, musei e luoghi della cultura pronti a omaggiare il Poeta d'Italia con video, foto e letture
Il consiglio dei ministri, su proposta del ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini, ha approvato la direttiva