Tra mille dubbi su cosa sia consentito fare all'interno della zona arancione, il sito del Governo ha pubblicato le domande e le risposte più frequenti (faq)
Palestre, piscine e cinema chiusi fino al 5 marzo. Mentre gli impianti da sci lo saranno fino al 15 febbraio. Per i bar divieto della vendita da asporto dalle 18
"Come Regioni abbiamo ribadito la nostra forte preoccupazione riguardo l’ipotesi di un divieto di asporto per i bar dopo le ore 18, che non porterebbe vantaggi significativi sul piano della prevenzione sanitaria"
Spostamenti vietati tra le regioni, visite agli amici soltanto in due e una volta al giorno: il Governo ha approvato mercoledì sera il nuovo decreto in vigore dal 16 gennaio al 5 marzo
Nel territorio di Ravenna le prime adesioni alla campagna "Io Apro" che prevede la riapertura a partire dal 15 gennaio: "Ci hanno fatto prendere tutte le precauzioni, ma ci tengono chiusi lo stesso"
"Riaprire vorrebbe dire non rispettare i morti di Covid, alimentare possibili focolai, prendere delle multe con chiusura forzata e far rischiare la multa ai miei clienti"
Da lunedì 11 e fino a 15 l'Emilia-Romagna sarà in zona arancione. Tra mille dubbi su cosa sia consentito fare, ecco le domande e le risposte più frequenti (faq) per chiarire ogni dubbio
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di regia firmerà una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 10 gennaio
Tra zone gialle, arancioni e rosse non è facile capire ogni giorno cosa è consentito fare nel rispetto delle norme per evitare il contagio da Covid e cosa no
Nel decreto si prevede che il weekend del 9-10 sarà "arancione" per tutta l'Italia, mentre negli altri giorni vigerà una fascia "gialla rafforzata" con lo stop agli spostamenti tra le Regioni
Dal 24 dicembre al 6 gennaio l'Italia sarà zona rossa nei giorni festivi e prefestivi e zona arancione nei giorni lavorativi. E' l'orientamento che emerge dal vertice dal vertice del premier Giuseppe Conte
Nei giorni scorsi i sindaci della Bassa Romagna avevano proposto proprio di riconsiderare, in ambito di unione, i limiti degli spostamenti tra i piccoli comuni: proposta diventata oggetto di dibattito nazionale
"A Roma, Milano o Bologna ci si può spostare di decine di chilometri per pranzare magari col papà o il nonno solo. Ma abbiamo casi in cui non si possono fare 500 metri perché c'è il confine"
Chi potrà spostarsi anche dopo il 21 dicembre? E in quali circostanze? Il governo ha pubblicato sul proprio sito le Faq, le risposte alle domande più frequenti
Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'ultimo dpcm del 3 dicembre, sul sito del Governo sono state pubblicate le faq, linee guida per rispondere alle domande più frequenti
"Le restrizioni di queste tre settimane - aggiunge Bonaccini - hanno dunque pagato, ma dobbiamo continuare a essere responsabili e rispettare le regole"
"Mentre in città di grandi dimensioni ci si può spostare per andare da una parte all’altra di quei territori anche percorrendo decine di chilometri, nel nostro caso è impossibile percorrere anche pochi chilometri"
Conte: "La strada per uscire dalla pandemia è ancora lunga: dobbiamo scongiurare il pericolo di una terza ondata, che potrebbe arrivare già a gennaio ed essere più potente della prima e della seconda"
In particolare il decreto legge decide lo stop agli spostamenti tra regioni tra il 21 dicembre e il 6 gennaio, vieta gli spostamenti tra comuni il 25 e il 26 dicembre e il primo gennaio