Donato un defibrillatore all'associazione Calcio Del Duca Grama
Uno strumento indispensabile, che purtroppo mancava all’impianto sportivo “Sbrighi” e reso obbligatorio dalle attuali normative
Uno strumento indispensabile, che purtroppo mancava all’impianto sportivo “Sbrighi” e reso obbligatorio dalle attuali normative
La donazione è l'atto conclusivo del progetto "Un defibrillatore per Faenza" nato a inizio anno. Lo scopo era appunto raccogliere i fondi per l'acquisto di questo dispositivo salvavita
La scelta della donazione e della collocazione non sono state casuali: infatti, la normativa regionale vigente indica proprio le farmacie fra i luoghi strategici in grado di consentirne l’uso alla popolazione
Entrambi i nuovi defibrillatori, essendo collocati all’esterno, saranno a disposizione di tutti senza limiti di orario
Ad oggi con questi ulteriori inserimenti “Romagna Cardio Protetta” ha inserito più di 200 defibrillatori in Aziende, Palestre, Scuole, Edifici Pubblici e Privati del nostro territorio
È arrivato alla fase finale il progetto “Chi fa sport ci sta a cuore" che ha puntato a dotare le singole associazioni e società sportive Uisp di defibrillatori
Alcuni lavoratori dei due supermercati sono stati formati e abilitati all’uso dei defibrillatori e l’installazione è stata segnalata al 118 per un sostegno immediato in caso di bisogno
Anche Roncalceci avrà il suo defibrillatore. Accolta la richiesta del comitato cittadino. Si tratta di un DAE, dispositivo di primo soccorso
Lo strumento salvavita è il primo, in paese, ad essere effettivamente a disposizione della comunità 24h, proprio grazie alla messa in rete che permetterà agli operatori sanitari di utilizzarlo in qualsiasi momento.
Si tratta di un dispositivo di primo soccorso in grado di salvare la vita in caso d’improvviso arresto cardiaco
Nel primo caso il defibrillatore sostituirà un analogo apparecchio ormai desueto, nel secondo invece si tratta di una nuova installazione
Il defibrillatore è disponibile 24 ore su 24 ed è stato donato a Ravenna Farmacie dalla Pro loco della località balneare
Advs Ravenna, i donatori di sangue dell’ospedale, ha donato due defibrillatori semiautomatici a due importanti realtà del territorio che operano nel sociale
Sono stati installati nelle scorse settimane in quattro strutture gestite dall’Opera di Religione altrettanti Defibrillatori Automatici Esterni (DAE), inseriti nella rete dei punti di soccorso del 118
Con questa ultima installazione diventano dieci i defibrillatori presenti sul territorio comunale di Conselice
La presenza di un così elevato numero di persone formate nel campo della rianimazione e nell’uso del defibrillatore mette l’IC Cervia2 all’avanguardia
Donato dal supermercato Cofra è stato posizionato nella loggia esterna del Municipio
La somma è stata raccolta grazie ai proventi della manifestazione “E trèb in piàza” dello scorso gennaio
In concomitanza con la donazione, la rete d'impresa Fusignano è Più ha organizzato un corso di abilitazione all'uso del defibrillatore
L’iniziativa parte dall’idea che questi preziosi strumenti, non utilizzati in spiaggia durante l’inverno, possano essere invece preziosi per eventuali interventi all’interno degli edifici scolastici
Il defibrillatore è collocato nel parcheggio di via Zagonara, in una posizione centrale rispetto al centro abitato e vicino al campo sportivo parrocchiale
In questo modo l’intero polo scolastico-sportivo comunale di Bagnacavallo è ora dotato di defibrillatori
La teca, che sarà sorvegliata dalla telecamera presente sotto al porticato, è allacciata alla linea elettrica per il riscaldamento invernale e al suo interno si trova un termometro con indicazione della temperatura
Nelle prossime settimane partirà una campagna di sensibilizzazione sui commercianti la cui attività è situata nei pressi del punto salvavita e sugli abitanti del quartiere, anche offrendo corsi abilitanti
Il dispositivo, a disposizione di tutta la comunità, è stato acquistato con il contributo della Cooperativa Mazzini – Ville Unite e del Circolo Culturale Ville Unite di Santo Stefano