Nei comuni dell’Unione della Romagna Faentina ha preso avvio in questi giorni la nuova esperienza del Servizio Civile Digitale, iniziativa promossa dal Ministero per lo Sport e i Giovani - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
La consigliera dem: "Chiediamo un aggiornamento preciso in merito alla pianificazione temporale dei nuovi interventi di infrastrutturazione includendo alcune frazioni quali Santerno e Fosso Ghiaia per le quali l’intervento è stato già previsto"
Per rafforzare le competenze dei cittadini è stato pensato il progetto “Alfieri Digitali” candidato al Servizio Civile 2022, che prevede la formazione di 4 giovani volontari agli strumenti digitali e di comunicazione
Dalla richiesta di certificati demografici alle spese per il parcheggio, dai pagamenti delle rette scolastiche alla prenotazione di appuntamenti. Il desk “Digitale Comune” guida i cittadini verso i cambiamenti degli enti locali
Continua la transizione che permette di usufruire di un applicativo gratuito e veloce, con la possibilità di utilizzare le risorse al miglioramento del servizio
Dall’Indagine sulla maturità digitale dei Comuni capoluogo Ravenna risulta tra le città che hanno mostrato più progressi nell’offerta di servizi digitali e nella comunicazione attraverso i canali social
Gli insegnanti: "Il nostro obiettivo è stato quello di far star bene gli alunni, sfruttando ogni possibile ambiente di apprendimento, dall’aula tradizionale con i device digitali all’aula naturale nel giardino della scuola"
Obiettivo del progetto è quello di raggiungere tutte le aree industriali del Paese affinché possano avvantaggiarsi di tutte le soluzioni tecnologiche più innovative
Si mira all'individuazione di operatori economici interessati alla procedura negoziata per l'affidamento delle forniture di sistemi di raccolta dati indoor/outdoor e attrezzature di Smart Urban Design
Per Ravenna e Cervia è l'opportunità di unirsi a una comunità digitale, per affrontare la crisi pandemica e ricostruire le proprie economie, migliorare la qualità della vita e creare nuove opportunità imprenditoriali
"Società 4.0 - futuro e rivoluzione digitale" è il tema della dodicesima edizione di "Un pozzo di scienza", il programma didattico di Hera in cui gli studenti approfondiscono i vantaggi della tecnologia
Lunedì l'Anagrafe resterà chiusa al pubblico per consentire il corretto svolgimento delle operazioni di subentro ed il regolare trasferimento dell'archivio anagrafico comunale in Anpr
I corsi sono realizzati nell'ambito del progetto Pane e Internet, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali per formare il maggior numero possibile di cittadine e cittadini alla conoscenza e all'uso degli strumenti digitali
Una giuria composta da esperti del settore (turismo, open-data e smart-city) e rappresentanti di aziende leader premierà i tre migliori output con un montepremi totale di 10.000 euro
A Ravenna la parte privata è stata affidata, attraverso una gara, a iNebula, società che ha messo a disposizione 300mila euro e che, a sua volta, è vincolata a mettere a disposizione di altri privati almeno il 30% delle infrastrutture.
Venerdì mattina a titolo simbolico si è svolta una breve inaugurazione nei pressi del traliccio di Fosso Ghiaia alla presenza di tutti i partner del progetto
In questo spazio ampio e luminoso si terranno lezioni di social media, digital marketing, comunicazione creativa e altro ancora; ci saranno 4 scrivanie permanenti a disposizione di coworker amatori o esperti di arti digitali e 10 postazioni temporanee
La fibra ottica di Vodafone è già disponibile a Ravenna in alcune zone della città, consentendo ai cittadini e alle imprese coperte dal servizio di usufruire della rete fissa di ultima generazione fino a 100 mega