Invece di abbattersi e di arrendersi di fronte a un trauma così forte, si è rimboccato le maniche e nel giro di pochi mesi ha aperto una pizzeria tutta sua
Il carattere innovativo dell'applicazione consiste nel permettere ai sordi e agli udenti di potersi telefonare a vicenda, ma il portale offre anche altre opportunità
Il capogruppo del Gruppo Misto presenta un question time con il quale chiede al sindaco di farsi portavoce delle criticità sollevate dalle persone con disabilità
"Si tratta di persone che tendono a non portare la mascherina e sono soggette più di altre a contagiarsi e a contagiare, per ragioni legate al deficit cognitivo"
Potranno beneficiare dei contributi le persone con disabilità, ma anche parenti o affini di terzo grado, colleghi, soggetti terzi e le associazioni di volontariato che accompagnino la persona al lavoro
I cinque studenti protagonisti dell'esposizione hanno seguito un percorso nel mondo dell’arte di strada e hanno avuto modo di avvicinarsi all’arte contemporanea
Il Comune di Sant'Agata sul Santerno ha avviato un percorso per l'eliminazione totale delle barriere architettoniche dagli edifici e dagli spazi pubblici
L’edificio è destinato all’attivazione del progetto “Dopo di noi”, dedicato alle persone con media e grave disabilità, prive del sostegno della famiglia o nella evenienza di perderlo
L'intervento è finalizzato a qualificare il più possibile l’offerta formativa del territorio, garantendo a tutti i ragazzi parità di accesso ai servizi e a un’offerta formativa inclusiva
"I ragazzi sono abituati a stare in mezzo alla gente a rapportarsi con persone giovani e anziane - spiega la presidente dell'associazione Maura Masotti - e hanno una capacità di resilienza fortissima"
In Italia circa 100mila casi l’anno di invalidità permanenti sono causati da incidenti stradali. L'Osservatorio regionale per l'educazione alla sicurezza stradale: "Problema di inciviltà"
Ravenna è la città italiana più accessibile alle persone con disabilità che soggiornano con Airbnb, con la più alta penetrazione di annunci “senza barriere”
Martedì pomeriggio arriva infatti l'adozione da parte del Consiglio comunale, con 19 voti favorevoli e 11 astenuti, dei Piani di eliminazione delle barriere architettoniche, Peba, e della circolazione urbana, Pcu
Il Csi Ravenna è pronto a riproporre i due progetti di attività fisica per gli ospiti dei centri residenziali per persone con disabilità e dei centri diurni
Il contrassegno europeo è rilasciato sulla base di certificazione medica a coloro che risultano avere una capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta