L'Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha ricevuto un contributo di 95.626 euro da destinare all'inclusione delle persone disabili, grazie a un fondo statale regionalizzato
Il progetto prevede un corso vela pratico sulle imbarcazioni a vela Passatore: le attività mirano a far sperimentare il mare e la navigazione con la supervisione di skipper e di psicologi esperti di dinamiche relazionali e di gruppo
Diventa realtà il progetto “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Ufficio disabilità su proposta degli assessorati regionali al Turismo e alle Politiche sociali per favorire un turismo sempre più accessibile in Riviera
Una quarantina di soci dei Rotary Club dell’Area Romagna Nord, guidati dai rispettivi presidenti, si sono alternati nel servizio agli ospiti della spiaggia, dando in questo modo concretezza al motto del presidente internazionale Mehta “Servire per cambiare vite”
La consigliera dem: "Anche il Comune di Ravenna istituisca aliquote ridotte, franchigie o esenzioni sull’imposta municipale per i beni conferiti in trust o destinati a fondi speciali istituiti a favore di persone con disabilità grave"
Dal 2020 la moto-terapia è riconosciuta quale medicina complementare che può ben inserirsi nel processo riabilitativo che supporta gli aspetti emozionali, aumentando le capacità di autodeterminazione
Al via la campagna di fundraising del Mic di Faenza: "Ogni contributo sarà fondamentale anche per potenziare i percorsi di visita dedicati alle persone più fragili, con disabilità fisiche e cognitive"
Si è tenuta la veleggiata accessibile a persone con disabilità. Una giornata all’insegna dell’inclusione promossa da tante attività del territorio ravennate
Nel 2021 Auser e Unitalsi hanno erogato il servizio di trasporto a 98 cittadini cotignolesi di cui 37 uomini e 61 donne per un totale di 311 viaggi, equivalenti a 9.215 km
Due splendide giornate dall'anima eco-friendly rivolte alla cittadinanza ricche di iniziative car free a contatto con la natura, la cultura e il movimento
Molto sentito il ringraziamento di Angelo per questo gesto, un ragazzo di 22 anni costretto da una particolare disabilità a spostarsi con la sedia, che però non solo non si è commosso ma ha ravvivato il momento cantando Romagna mia
La Round Table 38 di Faenza ha donato la somma di 1600 euro all'associazione Sport Disabili di Faenza, che si occupa di far praticare attività sportiva a ragazzi con disabilità
"Volevamo creare qualcosa per questi ragazzi anche pensando al loro futuro - spiega il presidente dell'associazione Ivan Samorì - Molti di loro hanno genitori anziani, cosa succederà quando non ci saranno più?"
All’interno di questi spazi nasceranno tre appartamenti in cui gli ospiti speciali della spiaggia di Insieme a Te potranno ritrovare tutti i comfort del proprio ambiente familiare
Il capogruppo di Fratelli d’Italia segnala casi di mancata restituzione dei permessi "da parte degli eredi dei titolari di contrassegni, i quali ne continuano ad usufruire in modo illegittimo"
Questo fine settimana presso la piscina comunale di Ravenna si terrà il secondo Trofeo Bizantino città di Ravenna di nuoto pinnato. La novità è l’inserimento dei ragazzi con disabilità in un gara di nuoto pinnato
Donato un mezzo di trasporto attrezzato per le persone anziane e diversamente abili che serve a garantire a chi ha bisogno un servizio di trasporto sociale gratuito