Tra i temi presi in considerazione dal piano ci sono la sicurezza sulle spiagge e la lotta ai "fenomeni di degrado urbano che si verificano, tipicamente, nei dintorni dei locali della movida"
Manzoli (RiC): "Questo “sedotto e abbandonato”, purtroppo, si trova proprio alla radice di quella che è la più nota e caratteristica passeggiata turistica di Marina di Ravenna"
L'Ausl: "Un tale numero di positività, troppo elevato per essere riconducibile a un unico evento puntuale, non consente di correlare tutti i contagi alla sola partecipazione alla serata del 15 agosto alla discoteca"
Numeri altissimi legati al focolaio della serata di Ferragosto alla discoteca Indie di Pinarella. Mercoledì, infatti, nel ravennate i nuovi casi di Coronavirus accertati sono ben 24
In due giorni sono già circa 430 i giovani che hanno richiesto di sottoporsi al tampone dopo aver trascorso la serata di Ferragosto alla discoteca "Indie" di Pinarella di Cervia
Dopo l'ordinanza di Ferragosto, i locali avevano esternato tutto il disappunto per la decisione che terrà i locali da ballo chiusi almeno fino al 7 settembre
La chiusura delle discoteche contenuta nell'ultimo decreto del Governo sta facendo molto discutere. Una mossa adottata per cercare di frenare l'aumento dei nuovi contagi, ma che ha però scatenato l'ira dei lavoratori del settore
Altra novità è la chiusura immediata del locale, senza alcun rimando a ulteriori pratiche amministrative, se viene accertato dagli organi di vigilanza il mancato rispetto delle norme
“Collaboriamo – dice Maicol Ucci, uno dei soci del locale – con i volontari della Pubblica Assistenza di Ravenna da diversi anni, è un servizio prezioso che penso che dia al nostro locale un valore aggiunto"
"La situazione ormai è insostenibile. Dormire è diventato impossibile, abbiamo le auto fuori e in più entrano nei giardini, quindi bisogna stare svegli e fare le ronde"
Lo staff del Lucciola precisa che se ci fossero ancora dubbi sulla possibilità del ballo in spiaggia "la parte danzante della serata si svolgerà al Matilda"
Dal 15 giugno via libera ad attività sportive e centri estivi per i bimbi, mentre bisognerà aspettare ancora fino a 14 luglio per la riapertura di discoteche, sale da ballo, fiere e congressi
Situazione ai limiti del surreale per i locali abitualmente affollati: i clienti dovranno indossare la mascherina tutte le volte che non è possibile rispettare la distanza interpersonale di un metro
C'è chi si concentrerà su spiaggia e ristorante, chi punta sul drive-in. Ma le alternative per i locali da ballo sembrano due: "Reinventarsi oppure stare fermi. E' la soluzione più indolore"
Con il perdurare dell'emergenza Coronavirus, è molto probabile che le discoteche della riviera romagnola resteranno chiuse ancora a lungo, nonostante l'estate sia ormai alle porte
Parla uno dei soci del Bronson: "Speriamo negli incentivi. Con un locale chiuso non c'è differenza fra noi e la zona rossa". E quel metro di distanza al bar sembra assurdo
Continua l'emergenza Coronavirus e, mentre si vede qualche spiraglio positivo per il settore turistico e della ristorazione, c'è un mondo che continua a soffrire per le misure restrittive: quello delle discoteche