Frana sul Savio, Ancisi (LpRa): "Terzo disastro fluviale in sei anni a Ravenna"
"Chiediamo perché questa centrale non sia stata costantemente monitorata e controllata al fine di evitarne un secondo disastro"
"Chiediamo perché questa centrale non sia stata costantemente monitorata e controllata al fine di evitarne un secondo disastro"
Nel ravennate saranno finanziati progetti per oltre 275mila euro: ad Alfonsine è in programma con 92mila euro la manutenzione della Botte Senio
Così Lucia Borgonzoni, candidata alla presidenza della Regione Emilia Romagna, rispondendo, con il consigliere Lega e candidato Gianfilippo Rolando, all'appello del presidente del comitato cittadino dei Lidi Nord Massimo Fico
Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, ha firmato il decreto che mette a disposizione dell’Emilia-Romagna 21 milioni e 680mila euro per opere di messa in sicurezza del territorio
Dopo il via libera del ministero, ora il programma è stato trasmesso al Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) per l’approvazione definitiva
Il progetto, della durata di 24 mesi, consentirà di redigere un programma di gestione sostenibile della costa nell’ambito di una linea guida comune a tutti i siti costieri dell’Adriatico coinvolti
A lanciare l'allarme è il capogruppo in Consiglio comunale di Lista per Ravenna, Alvaro Ancisi
Il candidato leghista al Parlamento europeo chiede l'istituzione di un organismo di vigilanza e controllo che verifichi “che i fondi comunitari vengano investiti in interventi strutturali"
La pensano così Vallli Cipriani, candidata al Parlamento Europeo per la Lega, e Veronica Verlicchi, capogruppo della lista civica La Pigna nel consiglio comunale di Ravenna
Nella provincia di Ravenna è prevista la messa in sicurezza del Canale dei Mulini, con la costruzione di una cassa d'espansione da parte del Consorzio di bonifica della Romagna occidentale
Finanziamenti sbloccati dal Governo del cambiamento con il Ministero dell’Ambiente e dal Ministro dell’Agricoltura per combattere il dissesto idrogeologico e attuare politiche di risparmio idrico
Novità riguarderanno il completamento delle casse di espansione sul fiume Senio
Ora le risorse sono certe: un via libera atteso dalle comunità locali per la messa in sicurezza idrogeologica del territorio
Nella sola provincia di Ravenna, nel 2018 sono previsti 20 interventi di manutenzione di versanti e corsi d’acqua per 1 milione e 400 mila euro
Via libera ai fondi per completare gli interventi indispensabili per la mitigazione del rischio idraulico nella pianura ravennate
Incremento del numero degli interventi da fare per la messa in sicurezza : da 926 a 942. Pressochè inalterato l’ammontare del valore degli interventi di 1 miliardo e 115 milioni di euro. Ma il rischio resta alto
La giornata di lavoro è stata organizzata per costruire insieme agli amministratori locali un percorso volto a sensibilizzare il territorio per l’acquisizione di una maggiore cultura di protezione civile
E' previsto un "rifiorimento" generale del sistema delle scogliere mentre le prime due scogliere a nord e quella a ridosso del molo sud del canale destra Reno subiranno più importanti interventi di risagomatura
I lavori sono durati due mesi durante i quali è stato costruito il canale che collega l’Arginello alle buche Gattelli, sono stati posati i manufatti che alloggiano le paratoie di regolazione delle acque che defluiscono dallo scolo consorziale
L’Assessore Paola Gazzolo - spiegano i consiglieri democratici- ha ribadito che il sistema di casse di espansione sul Senio rappresenta una delle priorità della Regione"
Si è svolto il convegno “Cambiamenti climatici e grandi emergenze“ alla scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna per iniziativa di Federmanager
Per i residenti nel territorio faentino le domande vanno presentate al Comune di Faenza entro il 29 settembre
I lavori in corso sono arrivati al primo stato di avanzamento: risultano eseguiti e liquidabili lavori per un importo di 55mila euro
La redazione dello studio geologico è stata affidata allo Studio Cancelli di Milano, per un importo complessivo di 13.475 euro.