A Ravenna il convegno sulla digitalizzazione delle procedure doganali
Ferrandino (Autorità di Sistema Portuale): "Nel porto di Ravenna si sta davvero attuando nelle procedure doganali il processo di digitalizzazione tanto auspicato
Ferrandino (Autorità di Sistema Portuale): "Nel porto di Ravenna si sta davvero attuando nelle procedure doganali il processo di digitalizzazione tanto auspicato
Nei confronti degli importatori italiani verranno comminate le sanzioni amministrative di almeno 15.000 euro ciascuno
Incentivare l’attrattività dell’Emilia-Romagna e sostenere la competitività delle imprese all’estero. Sono questi, in sintesi, gli obiettivi del nuovo protocollo d’intesa
Il dato più preoccupante “è quello che arriverà nei primi mesi del 2022, quando l’UDM si ritroverà con meno di 60 unità di ruolo in servizio, di cui una parte impegnata stabilmente presso i presidi di fabbrica, con una conseguente carenza di almeno 30 lavoratori"
L'etichettatura riportava dati errati del fabbricante/importatore responsabile della sicurezza del prodotto
Costante l'attività congiunta di analisi delle merci in arrivo presso il terminal container del Porto di Ravenna
L’importatore ha fornito una documentazione incompleta circa la prescritta certificazione comunitaria di sicurezza dei prodotti attestata dal marchio (“CE”)
Nel contempo nei confronti dell’importatore italiano, una società della provincia di Ravenna, è stata comminata una sanzione amministrativa
Il rimborso si riferisce a una parte delle imposte (accise) pagate al momento del rifornimento di gasolio ai Tir nelle varie stazioni di servizio sparse su tutto il territorio nazionale
Le attività di controllo sulle merci sbarcate nel porto bizantino hanno consentito di scoprire un sofisticato meccanismo di frode
Lunedì al Porto di Ravenna i funzionari dell'ufficio dogane, insieme alla Guardia di Finanza, hanno bloccato un container proveniente dal Pakistan che trasportava sale
Dopo la prima risposta dell'agenzia delle Dogane, che ha previsto l'attivazione di due mobilità, i sindacati fanno sapere che la loro intenzione resta ferma
Si è riunito un tavolo di confronto convocato dal sindaco Michele de Pascale, che si è fatto interprete delle richieste pervenute in merito alle criticità dovute alla strutturale carenza di organico dell’Ufficio Dogane di Ravenna
Il consigliere Rudy Gatta, presidente della commissione 9 del consiglio comunale di Ravenna, interviene sull’azione intrapresa dai sindacati sulla perdurante carenza di organico dell’Agenzia delle Dogane di Ravenna
Un mese in stato d'agitazione, nessuna disponibilità al lavoro straordinario e rispetto tassativo delle pause lavorative: sono le modalità di protesta inamovibili messe in atto dalle organizzazioni sindacali per il personale della Dogana di Ravenna, che lamenta un cronico perdurare della carenza d'organico
Bessi (Pd): "Porto all’attenzione della Regione le sollecitazioni di Comune e sindacati"
ulla vicenda, la giunta dell'Unione ha fin da subito messo in campo tutte le strategie necessarie al coinvolgimento dei portatori di interesse
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, all’epoca, ha infatti inserito la Sede Operativa Territoriale di Lugo/Faenza tra le strutture da chiudere, lasciando quindi sul territorio provinciale solamente la sede di Ravenna