Una Porsche e una Mercedes erano state sequestrate per la violazione della normativa doganale: il ricavato sarà devoluto al fondo regionale per l’emergenza alluvione
L'incontro era finalizzato alla condivisione di esperienze per l’utilizzo della strumentazione di controllo dei livelli di radioattività sulle merci trattate presso il Porto
Ad oggi sono in servizio presso l’Ufficio 60 addetti (di cui una parte impegnata stabilmente presso i presidi di Istituto), e cioè 29 in meno rispetto al numero previsto dalla pianta organica (89) ed entro la fine del 2023 il saldo sarà ulteriormente negativo
Accertati 1 miliardo e 48 milioni di euro di tributi doganali, mentre gli introiti accertati in ambito accise per la Provincia di Ravenna ammontano a 700 milioni
La nave Hadar ha fatto giungere nel porto ravennate il carico di grano e mais che è stato poi controllato dai reparti specializzati dell'agenzia delle Dogane
La violazione delle direttive europee ha comportato il sequestro dell’intera partita di merce proveniente dal Pakistan e l’applicazione di una sanzione pari a 24.000 euro per la società importatrice
Ad attenderla i funzionari Adm, Agenzia dele Accise, Dogane e Monopoli, del reparto antifrode e i chimici della Direzione per eseguire i controlli di protocollo sul carico a bordo
E’ la positiva notizia emersa dall’incontro che si è tenuto venerdì mattina all’Agenzia delle Dogane su richiesta dell’assessora al Porto Annagiulia Randi
Viste le carenze documentali, i funzionari Adm e i militari delle Fiamme Gialle hanno provveduto a sospendere lo svincolo delle merci e a informare il Mise quale autorità competente alla valutazione tecnica dei prodotti
La formazione in ambito operativo dei giovani neo-assunti prevede il controllo del traffico merci al Terminal Container e una verifica fiscale presso una distilleria
Ferrandino (Autorità di Sistema Portuale): "Nel porto di Ravenna si sta davvero attuando nelle procedure doganali il processo di digitalizzazione tanto auspicato
Incentivare l’attrattività dell’Emilia-Romagna e sostenere la competitività delle imprese all’estero. Sono questi, in sintesi, gli obiettivi del nuovo protocollo d’intesa
Il dato più preoccupante “è quello che arriverà nei primi mesi del 2022, quando l’UDM si ritroverà con meno di 60 unità di ruolo in servizio, di cui una parte impegnata stabilmente presso i presidi di fabbrica, con una conseguente carenza di almeno 30 lavoratori"
L’importatore ha fornito una documentazione incompleta circa la prescritta certificazione comunitaria di sicurezza dei prodotti attestata dal marchio (“CE”)
Il rimborso si riferisce a una parte delle imposte (accise) pagate al momento del rifornimento di gasolio ai Tir nelle varie stazioni di servizio sparse su tutto il territorio nazionale
Lunedì al Porto di Ravenna i funzionari dell'ufficio dogane, insieme alla Guardia di Finanza, hanno bloccato un container proveniente dal Pakistan che trasportava sale
Dopo la prima risposta dell'agenzia delle Dogane, che ha previsto l'attivazione di due mobilità, i sindacati fanno sapere che la loro intenzione resta ferma