Bagnacavallo, l'Avis premia la generosità dei donatori di sangue benemeriti
Le donazioni del 2022 sono state oltre 700. Cessa l’attività per limiti di età Roberto Bagnari, che negli anni ha effettuato oltre 120 donazioni
Le donazioni del 2022 sono state oltre 700. Cessa l’attività per limiti di età Roberto Bagnari, che negli anni ha effettuato oltre 120 donazioni
Admo Emilia-Romagna organizza a Bagnacavallo un evento gratuito e aperto a tutta la cittadinanza per promuovere la donazione di midollo osseo
Durante l’intera giornata è stata ricordata più volte la mission di Advs Ravenna invitando, chi non lo fossa già, a diventare un donatore di sangue e plasma
Il romagnolo iscritto all'Avis Comunale di Ravenna ha concluso la carriera di donatore di sangue e di plasma: "Donare certamente non fa male e fa bene sia al donatore sia ai pazienti"
Fra musica, balli e fuochi d'artificio, non sono mancati i momenti di sensibilizzazione sull’importanza della donazione di sangue e plasma anche nel periodo estivo
Domenica, dopo due anni di fermo per via della pandemia, è tornata la Festa Sociale di A.D.V.S. Fidas Ravenna, i donatori di sangue dell’Ospedale, per festeggiare tutti i donatori emeriti
Grande traguardo per l’Avis di Casola Valsenio che festeggia i suoi 60 anni in città
Al miglior progetto presentato sarà riconosciuto un premio di 5mila euro. L'opera sarà poi realizzata e collocata al centro di una rotonda
Il sindaco Bassi: "Sono orgoglioso di promuovere, insieme ad ANCI, questa campagna di civiltà, ricordando che già oggi la nostra Regione è la più virtuosa d'Italia per questo genere di donazioni"
Spazi nuovi e più ampi per una migliore accoglienza dei donatori. Sono circa 700 le unità di sangue raccolte lo scorso anno ad Alfonsine dall'Avis
Si parte con la festa dell’Anpi in programma a Bagnacavallo, ma l'Aido sarà presente anche in molti altri eventi sul territorio
Il presidente Marco Bellenghi: "Tutte le 22 sezioni comunali della provincia hanno saputo modificare la propria organizzazione e rinnovarsi di fronte alle nuove esigenze dei cittadini, dettate in particolare dalla pandemia"
Era il 10 novembre 1961 quando uno sparuto gruppo di persone diede vita all'associazione. Ora Advs conta su oltre 7.800 iscritti e più di 4.700 donatori attivi
La presidentessa Claudia Montanari: "Nonostante il periodo difficile siamo riusciti a investire quasi diecimila euro a servizio delle realtà del nostro territorio"
"I dati raccolti permetteranno di capire se la diffusione del virus tra i donatori di sangue delle diverse province è in linea con la situazione del territorio di appartenenza"
A livello internazionale il record lo detiene l’australiano James Harrison con 1.173 donazioni all’attivo, ma nel nostro paese è impossibile arrivare a un tale risultato
Nel 2018 sono state 18.722 le unità di sangue e plasma raccolte, frutto della generosità di 10.174 donatori (per una media di 1,83 donazioni pro-capite)
Tutti i mercoledì di aprile Avis Faenza promuove la donazione del plasma con un "HappyHour"
Dei 1.302 nuovi donatori che Avis Provinciale Ravenna ha accolto nel 2018, poco più del 50% sono uomini
L’attribuzione delle medaglie tiene conto sia del numero delle donazioni, sia degli anni di appartenenza all’Avis
In totale 16 lavoratori hanno effettuato gli esami di idoneità, entrando nel percorso della donazione di sangue, midollo osseo ed organi (sono coinvolti nel progetto anche Admo ed Aido
Anche in occasione della Giornata Mondiale del Donatore, il cuore grande dei ravennati si è fatto sentire
Una quindicina di lavoratori mercoledì hanno sposato la causa, effettuando gli esami di idoneità, quindi entrando nel percorso della donazione di sangue, midollo osseo e organi
L’incontro sarà l’occasione per condividere i risultati dell’anno appena trascorso e delineare nuovi obiettivi, non solo in termini di raccolta sangue e plasma