Il nuovo Dpcm, che entrerà in vigore dal 6 marzo, coprirà anche le vacanze di Pasqua, fino a martedì 6 aprile. "Non ci sono oggi le condizioni epidemiologiche per allentare le misure di contrasto"
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di regia firmerà una nuova ordinanza che andrà in vigore a partire da domenica 10 gennaio
Tra zone gialle, arancioni e rosse non è facile capire ogni giorno cosa è consentito fare nel rispetto delle norme per evitare il contagio da Covid e cosa no
Nonostante i soldi investiti per poter adeguare i propri locali ai protocolli di sicurezza. Erano centinaia e centinaia le persone a manifestare, tutti con mascherina
"Chiediamo pertanto di essere ascoltati dal Governo, come già altri comuni hanno chiesto - prosegue il sindaco -. Valutiamo quali sono i reali fattori di contagio"
L’apertura dei Centri Termali regionali è ribadita dall’Assessore alla Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Turismo, Commercio della Regione Emilia-Romagna Andrea Corsini e dal Presidente del Circuito Termale dell’Emilia Romagna Lino Gilioli
"Certo, nei limiti del possibile, - prosegue Mazzotti - si potrà puntare sulla ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, nonché fino alle ore 24 la ristorazione con asporto”
Lo afferma il deputato romagnolo Marco Di Maio, a proposito degli effetti prodotti dal nuovo decreto del presidente del consiglio che da lunedì ha introdotto nuove restrizioni
Il Carroccio chiede a governo e Regione di stanziare fondi per un settore duramente colpito dalle misure antivirus, ma di fondamentale importanza per la salute dei cittadini
La scelta di "adottare misure indiscriminate, senza distinguere dalle situazioni realmente a rischio da quelle mantenute sicure dall’impegno degli imprenditori e del loro personale", non piace a Confartigianato
Il consumo al tavolo è consentito per un massimo di 4 persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi; dopo le 18 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico
Una serie di punti chiave che i governatori hanno portato all'attenzione del Governo tramite lettera inviata dal presidente dell'Emilia Romagna e presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini
"E' un provvedimento per affrontare la nuova ondata di contagi - ha esordito il premier Giuseppe Conte -. Non possiamo perdere tempo, agendo per evitare uno lockdown generalizzato, che finirebbe per compromettere l'intero tessuto economico"