A parlare è Alvaro Ancisi (capogruppo di Lista per Ravenna – Polo civico popolare), che interviene in merito al Nuovo polo degli uffici pubblici locali in zona viale Berlinguer
Fusignani precisa: "Il nostro obiettivo, grazie anche al Pug, è quello di incentivare il settore edilizio, non con il consumo di suolo, ma con il riutilizzo di strutture esistenti e operando il recupero urbano"
I consiglieri Schiano (M5S) e Buonocore (Lista De Pascale): "Chi abita in questi edifici tendenzialmente percepisce un reddito basso e devono essere i primi a beneficiare dei risparmi per affrontare il rincaro energia"
L'azienda francese sta assumendo personale e inaugurerà quest'estate il punto vendita di Fornace Zarattini, ma dà appuntamento ai professionisti della Romagna per visitare il negozio in anteprima
"Tutto ciò per garantire al sistema delle imprese del settore delle costruzioni prezzi congrui che diano alle stesse la possibilità di partecipare mantenendo inalterata la qualità e il rispetto delle regole", affermano le associazioni di categoria
La Cna Ravenna: "La manovra è nel complesso positiva, ma c'è forte delusione per le modifiche introdotte sullo sconto in fattura e sulla cessione del credito sul superbonus 110%"
La crescita ravennate nel settore costruzioni dell'ultimo anno è superiore anche rispetto alla media regionale (+2,5%): questa l’analisi di Saie, La Fiera delle Costruzioni
Il segretario provinciale Samorè: "Il rischio è che si blocchino cessioni del credito già assodate con gravi ripercussioni finanziarie per le imprese che hanno lavorato con crediti da cedere"
Il fatturato del settore mette a segno un altro e più vivace incremento, pari a +12,1%, dopo la situazione di stallo fatta registrare nel terzo trimestre del 2020
Lo ha detto il deputato romagnolo Marco Di Maio intervenendo sabato mattina a Cesenatico alla cerimonia per i 25 anni degli Enti Bilaterali Cassa Edile Emilia-Romagna Cedaiier e Scuola Edile Artigiana Romagna
L’invio telematico permetterà di accelerare i tempi per l’avvio dei cantieri, in particolare nei condomini, oltre ad abbattere i costi delle pratiche edilizie
Una via in pieno centro città lasciata al buio da 7 anni e introvabile sui navigatori gps, tanto che l'ambulanza chiamata per soccorrere una donna in preda a un infarto non è riuscita a trovare la casa giusta e l'anziana è morta
"Un volano per la ripresa economica del paese, grazie alla quale ormai siamo vicini a quota 7 miliardi di euro per i lavori avviati su tutto il territorio nazionale"