Gli educatori hanno tenuto conto delle esigenze delle famiglie per scegliere i temi da trattare e progettato uno spazio di incontro, confronto e riflessione sul mondo degli adolescenti
Ravenna in Comune sostiene l'appello dei mediatori culturali: "Il loro lavoro di integrazione non è semplice volontariato, è una professione essenziale, va considerata come quella di insegnanti ed educatori"
Si chiede sostegno per i lavoratori che dispongono di minori tutele: "Siano riconosciute le ore lavorative non espletate o non espletabili per causa di forza maggiore"
Il convegno si terrà in occasione della Festa del Volontariato 2019 organizzata dalla Consulta del Comune di Cervia, che si svolgerà dal 23 al 24 novembre
L’idea è quella di far dialogare su queste tematiche di grande attualità sport diversi tra loro, come il calcio, il rugby, il basket, la pallavolo, attraverso gli interventi di alcuni esponenti
In occasione dell’inaugurazione verrà inoltre allestito, nella sala mostre dedicata, un percorso espositivo per immagini e materiali dei servizi educativi 0-6 dell’Unione e dei loro principali progetti educativi
Parte martedì 2 aprile il ciclo di incontri dedicati al dialogo fra genitori e ragazzi. L'obiettivo è favorire il confronto e riconoscere i segnali di pericolo
Si cerca di comprendere attraverso le statistiche presentate agli studenti e attraverso gli indicatori sulla situazione di donne e uomini, quali siano i ruoli che essi ricoprono nella società
Il seminario è stato organizzato dal Coordinamento pedagogico dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna, dalle cooperative sociali Zerocento e Il Cerchio e dal Centro per le famiglie
Un approccio allo sport più popolare in Italia basato sull’educazione dove tecnica e “buone pratiche educative” si incontrano per formare i calciatori, ma anche e soprattutto gli uomini del domani
L'incontro è finalizzato ad arricchire la riflessione e la progettualità intorno ai servizi per l'infanzia, anche per renderli sempre più rispondenti ai nuovi bisogni delle famiglie
Il Piano dell’offerta formativa (Pof) del Comune dal titolo “Verso una scuola civica” contiene le proposte per la qualificazione scolastica focalizzate sui temi dell’educazione civica, della cittadinanza globale, dei diritti e della legalità
Nei mesi di luglio e agosto il centro educativo Anacleto propone attività dedicate a bimbi con diagnosi dello spettro autistico e disturbi dello sviluppo
Responsabilità, cura e amore disinteressato. Valori universali che il nuovo progetto “Un cane a scuola”, promosso dalla Comunità San Patrignano nell’ambito della campagna di prevenzione WeFree sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna
Fare squadra insieme con “chiavi” ed “arnesi” simbolici per provare a smontare il personaggio bullo attraverso un percorso formativo condiviso che educhi alla comunità, all’agire e al giocare insieme per obiettivi comuni
"Educare i giovani alla legalità e alla sicurezza della città è un il primo passo per costruire una società più giusta", evidenziano i consiglieri regionali ravennati del Pd