Il primo cittadino ha chiesto loro un confronto su alcuni punti significativi dei loro programmi affinché potessero essere valutati ed eventualmente inseriti nel programma di mandato
Il neo sindaco: "Ritengo che questa squadra abbia tutti i presupposti per realizzare con serietà e competenza i diversi obiettivi del programma di legislatura"
I componenti sono gli stessi della giunta uscente, come anticipato fin dalla campagna elettorale da Enea Emiliani, e anche le deleghe non sono state modificate
Il neo sindaco Stefano Briccolani ha nominato la nuova Giunta del Comune di Solarolo, attingendo solo persone interne alla Lista “Cittadini per Solarolo”, con cui ha vinto le elezioni del 26 maggio
Dice Zoli: "Ringrazio anche tutte le altre forze politiche che, in questi mesi di campagna elettorale, si sono messe in gioco proponendo idee e soluzioni ai problemi più rilevanti
A commentare i risultati delle elezioni è Andrea Liverani, segretario della Lega a Faenza: "Inizia da oggi il cammino che ci porterà a guidare il Comune di Faenza"
Parla il meetup 'A riveder le stelle': "Quali siano i motivi del calo a questo punto non importa: l’importante a nostro parere è lavorare sui temi che abbiamo sempre portato avanti sul territorio"
Il dato definitivo, per le elezioni nei 50 comuni che votavano in Romagna è il seguente: 32 sindaci vanno al centro-sinistra, 9 al centro-destra e 6 a liste civiche autonome o liste trasversali ai partiti
Il giorno dopo le elezioni, il candidato alle elezioni europee nella lista '+Europa' Eugenio Fusignani, vicesindaco di Ravenna e segretario provinciale del Partito repubblicano italiano, commenta i risultati delle schede
Il segretario provinciale del Pd Alessandro Barattoni ha commentato i risultati delle elezioni amministrative della provincia di Ravenna, dove 12 comuni su 13 sono stati vinti dal centrosinistra
Il sindaco di Ravenna commenta i risultati delle elezioni amministrative di domenica, che non hanno coinvolto la sua città ma che hanno visto al voto ben 14 comuni della provincia che presiede
Con oltre 64mila preferenze, l’imprenditore romagnolo - patron del Papeete di Milano Marittima - con casa a Lesina stacca il pugliese Andrea Caroppo, e si impone
Dopo poco più di un anno c'è quindi ancora uno scossone. Chi si può mettere davvero sul podio dei vincitori in Romagna è la Lega, che raddoppia il suo consenso ovunque
Ciò che emerge dalle elezioni comunali è una grossa differenza rispetto alle europee: in 13 Comuni su 14, infatti, a vincere è stato il centrosinistra (solo a Brisighella ha vinto il candidato della Lega)
Nonostante la Provincia di Ravenna sia tra le poche in Italia in cui il Pd si è confermato prima forza a queste elezioni europee, si può dire che il grande vincitore sia la Lega
Domenica si è votato per il rinnovo dell'Europarlamento, mentre 14 Comuni del ravennate sono stati chiamati a eleggere il nuovo sindaco e i rappresentanti in Consiglio comunale
Considerando che sarebbe davvero improbabile che quasi il 10% degli elettori abbia votato in bianco o con scheda nulla, Emiliani può davvero tirare un respiro di sollievo