De Carli commenta il risultato delle amministrative: "Il 5,76% di consensi conquistati in una campagna elettorale dove in molti hanno lavorato per vederci 'fuorio dalle istituzioni sono il segno di una tenacia unica e di una vitalità programmatica robusta"
La candidata della lista di centrosinistra 'Riolo Terme per la comunità', sostenuta da Pd, Coraggiosa e Italia Viva, è stata eletta con il 68,55% delle preferenze (1617 voti)
Nel 2017 Alfonso Nicolardi venne rieletto sindaco con il 59,19% dei voti. E oggi il sindaco uscente ha voluto rivolgere un ultimo saluto ai suoi concittadini
Tranne che a Riolo Terme, chiamata al voto anche per la amministrative, nei Comuni del Ravennate ha votato meno del 20% degli elettori. Bassi anche i dati di affluenza per l'elezione dei sindaci
Sono stati diffusi i primi dati sull'affluenza, sia per quanto riguarda le elezioni amministrative che si svolgono in alcuni Comuni anche in Emilia-Romagna, che per i 5 referendum abrogativi in materia di giustizia
"La politica ha bisogno di tornare nelle strade e di riassaporare il gusto dell’incontro, del dialogo e dell’abbraccio", ha detto il candidato sindaco del Popolo della Famiglia
I certificati per le persone che possono recarsi al seggio autonomamente saranno rilasciati agli aventi diritto che ne faranno richiesta presentandosi personalmente nelle sedi indicate, nei giorni 9-10-11 giugno, con documento di identità e scheda elettorale
Il candidato sindaco: "La sua genialità e la sua autorevolezza universalmente riconosciuta sono un tesoro prezioso per fare di Riolo la perla dell’Appennino tosco-romagnolo"
Domenica 12 giugno i cittadini di Riolo Terme saranno chiamati alle urne per eleggere il successore di Alfonso Nicolardi, attuale sindaco da 10 anni (e quindi non più ricandidabile)
"L'obiettivo sarà quello di riuscire a generare localmente la maggior parte delle energie necessarie, sostituendo il trasporto di energia prodotta a partire da forniture di paesi esteri e creando posti di lavoro"
In occasione delle consultazioni popolari (referendum abrogativi) di domenica 12 giugno, è possibile anche a Faenza, per alcune categorie di persone, votare presso il proprio domicilio
La dichiarazione, in carta libera, deve riportare, oltre alla volontà di esprimere il voto a domicilio, l’indirizzo completo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e, possibilmente, un recapito telefonico
Il candidato sindaco: "La nuova infrastruttura dovrà puntare a mettere in sicurezza le utenze deboli nel tratto tra i due comuni: la sua funzionalità non va confusa o sostituita con la pista ciclabile turistica prevista in fregio al torrente Senio"
"Il riconoscimento della Valle del Senio quale patrimonio Unesco è una grande opportunità per il comune di Riolo Terme che non va mancata ma preparata al meglio"
Fratelli d'Italia, si legge in una nota, "intende porsi, anche nel comune termale, come punto di riferimento di tutte le forze politiche alternative al centro sinistra che da troppi anni amministrano in modo grigio e clientelare questo territorio"
Mirko de Carli, capogruppo del Popolo della Famiglia in consiglio comunale a Riolo Terme, ha annunciato la sua ricandidatura a sindaco di Riolo (si era già candidato alle scorse elezioni del 2017)