Per il sindaco Ranalli "le riunioni della Consulta dello Sport sono molto utili per verificare periodicamente le necessità delle società sportive e i bisogni che emergono"
I contributi devono essere impiegati nella promozione di attività istituzionali, iniziative sociali, attività di valorizzazione del tessuto economico, iniziative connesse all’educazione e istruzione, iniziative di promozione turistica e sportiva
Nella seduta di martedì sono stati presentati in Consiglio comunale il Bilancio di previsione 2023-2025 e l’aggiornamento del Documento Unico di Programmazione (Dup) del Comune di Bagnacavallo
“Assistiamo ad una diatriba ove da una parte la giunta comunale si trova a far fronte ad evidenti criticità legate alla gestione dei costi energetici, mentre dall’altro si pone un altrettanto evidente problema legato alla sicurezza ed al degrado“
Le anagrafi e la Polizia locale dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna hanno digitalizzato il flusso documentale relativo agli accertamenti anagrafici
Si tratta di uno strumento semplificato finalizzato a sostituire una serie di piani di natura organizzativa di competenza della giunta, che fino a oggi le amministrazioni locali erano tenute a predisporre distintamente
La delega all’Ambiente passa a Stefano Sangiorgi già titolare della delega alla Protezione Civile accumunata anche nell’organizzazione dell’Unione della Bassa Romagna
Obiettivo di Food Corridors è dare vita a una rete di città europee, ognuna con il proprio piano d’azione integrato (integrated action plan) con cui connettere la dimensione urbana e quella rurale nella produzione e nel consumo agroalimentare sostenibile
Moltissime infatti le attività di associazioni e società sportive, polisportive ed enti di promozione sportiva che si sono trovate a dover gestire una situazione di difficoltà economica
La Giunta regionale ha stanziato risorse aggiuntive per lo sviluppo delle comunità locali e il miglioramento della qualità dei servizi. Il bando scade il prossimo 10 febbraio
Sempre in ambito di uffici pubblici del Comune di Bagnacavallo, a partire da gennaio la Delegazione di Villanova, in via Chiesa 2, avrà un nuovo numero di telefono
"Un nuovo strumento di cui avvalersi, per fare in modo che anche i cittadini meno esperti di tecnologia possano far valere i propri diritti" dichiara la presidente dell’Unione dei Comuni Eleonora Proni
Il presidente dell’Unione, da Statuto, rimane in carica fino a quando non c’è un cambio al vertice dell’amministrazione dei singoli comuni che compongono l’ente
La convenzione, fissata in sei anni, definisce la gratuità dell’utilizzo dei locali con l’obbligo, da parte delle associazioni, di farsi carico degli oneri di manutenzione ordinaria
"Chiediamo pertanto di essere ascoltati dal Governo, come già altri comuni hanno chiesto - prosegue il sindaco -. Valutiamo quali sono i reali fattori di contagio"
L'assessore Corsini, grazie alla guida della giunta, ha poi potuto approfondire la figura unica e internazionale del liutaio santagatese Custode Marcucci
È poi entrato in vigore l’orario invernale della biblioteca comunale Taroni, che è aperta al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì 14.30-18.30; martedì e giovedì 8.30-18.30; sabato 8.30-12.30
Durante la conferenza, ospitata nei locali del Centro sociale Porta Nova, verranno esposti i risultati del lavoro svolto con associazioni, enti, esercenti e scuole del territorio
Cumulo di incarichi retribuiti per il sindaco di Ravenna Michele de Pascale: a fare i conti è la lista civica La Pigna che dice: "De Pascale fa meglio di Tridico e arriva a 100.000 euro all'anno”.