Le esportazioni della provincia di Ravenna, tra gennaio e dicembre del 2019, sono salite a 4.608,9 milioni di euro, proseguendo la performance positiva e arrivando a un valore mai raggiunto in passato
Scongiurato, grazie a un duro lavoro diplomatico che ha visto Coldiretti in prima linea, il rischio dazi per prodotti simbolo del made in Italy, dal vino all’olio fino alla pasta
Malgrado le recenti tensioni politiche e il permanere di sanzioni e contro sanzioni tra Europa e Russia, nel 2017 le esportazioni dirette dall’Italia alla Russia sono cresciute del 19,3%
Dall'analisi emerge che nell’ultimo trimestre del 2017 le esportazioni in valore sono risultate in crescita dell’8,5%, ben al di sotto del 12,5% fatto registrare nello stesso periodo nell’anno precedente
La produzione esportata verso la Cina è di 11mila tonnellate: potrà ora aggiungersi la pera, frutto per cui l'Emilia-Romagna rappresenta la principale area di produzione in Italia e in Europa
All'opposto, risultano in crescita le esportazioni di Emilia-Romagna e Italia, rispettivamente del 4,4% e 3,8%, a conferma della buona tenuta del Made in Italy