Cambiamenti climatici e gestione dei fiumi al centro di un incontro
Dopo la prima serata dedicata alla mobilità elettrica, si continua con la gestione dei fiumi
Dopo la prima serata dedicata alla mobilità elettrica, si continua con la gestione dei fiumi
"Il (tardivo) esercizio di prelazione da parte dell’ente Parco del Delta del Po verrà infatti esercitato solo sulle aree A e B di Ortazzo e Ortazzino, lasciando in mani private l’area C"
"La Regione acquisti le aree e si proceda a dotare il Parco di fondi e personale adeguato"
Oggi in Commissione Ambiente dell’Assemblea legislativa regionale la capogruppo di Europa Verde, Silvia Zamboni, ha presentato un’interrogazione alla Giunta per chiedere chiarimenti sulle casse di espansione già in funzione in Emilia-Romagna
"La pesca di frodo non provoca solamente l’uccisione delle prede e della biodiversità, ma porta anche all’inquinamento delle acque" dichiara Silvia Zamboni di Europa Verde
La Regione: "Effettuati interventi di messa in sicurezza e cura del verde". Confermato l'interesse finalizzato a valorizzare la struttura
Come spiega la consigliera regionale di Europa Verde "l’azienda ha chiesto alla Regione una nuova autorizzazione all’attività estrattiva fino al 2028"
La capogruppo di Europa Verde in Regione si oppone all'annuncio dell'avvio di nuove trivellazioni in Adriatico: "Solo le energie rinnovabili possono risolvere il problema energetico in maniera sostenibile"
Con un'interrogazione la consigliera Zamboni (Europa Verde) vuole che la Regione faccia chiarezza sulla propria posizione rispetto alla richiesta di ampliamento della cava
La consigliera regionale Zamboni: "Una scelta inspiegabile se si considera che nei mesi estivi il Comune, contemporaneamente all’approvazione di questo progetto, ha emanato un’ordinanza che per 90 giorni vieta ai cittadini di usare l’acqua del rubinetto per innaffiare giardini, orti e prati"
"Importante é conciliare la giustizia sociale con quella climatica e noi abbiamo deciso di partire subito, incontrando le persone sulle spiagge per spiegare i nostri temi", spiegano Cristina Mengozzi e Giovanni Paglia
"Oltre al consumo di acqua, un campo da golf può indurre forti impatti anche sulla qualità delle acque sotterranee, ossia quelle contenute nella falda acquifera, in rapporto alla quantità di pesticidi, fitofarmaci e diserbanti impiegati per manutenere il prato"
"Ci rivolgiamo alle tante realtà nella Provincia di Ravenna che, con modalità e anime differenti, hanno a cuore la giustizia sociale e l’ecologia"
Zamboni, segnalando la ripartenza del settore turistico delle grandi navi da crociera dopo lo stop della pandemia, ricorda "quanto tale comparto sia particolarmente inquinante"
La consigliera regionale Zamboni chiede "se sia prevista l’attivazione di un sistema di monitoraggio che permetta di misurare l’impatto, sull’ambiente e sulla salute, delle emissioni e del rumore prodotti dal transito e dalla sosta delle navi"
"Vicino alla banchina della testata, più o meno all’altezza della struttura che conserva il Moro di Venezia, si sarebbe infatti creata una falla nell’asfalto che conduce alle fognature"
La consigliera di Europa Verde ha chiesto alla Regione i tempi per la riapertura. L'assessore Donini assicura: "Incontreremo Ausl e Comune per riaprire quanto prima"
I verdi di Lugo e della Bassa Romagna: "Il tempo sta passando e i cittadini della Bassa Romagna aspettano azioni concrete da parte dell’Ausl della Romagna e della Regione"
La capogruppo regionale di Europa Verde Silvia Zamboni: "È un piano datato, che si innesta in un quadro ambientale già critico". Il gruppo è invece favorevole al documento sulla mobilità sostenibile che coinvolge anche il porto di Ravenna
"Ci aspettiamo che la Regione Emilia-Romagna confermi la decisione di non finanziare questa opera bocciata dall'Europa e ora dalla commissione del Senato", dichiarano Zamboni e Galletti
I portavoce di Europa Verde: "L’impianto di Eni non solo non rientra tra i 7 progetti aggiudicatari dei finanziamenti, ma neppure tra i 15 che riceveranno l’assistenza della Banca Europea per gli Investimenti"
L'assessore Priolo ha ripercorso dettagliatamente quanto avvenuto in passato e ha presentato le tempistiche dei lavori per il futuro, ricordando anche le difficoltà che potrebbero emergere
La consigliera regionale critica l’autorizzazione rilasciata dal ministero della Transizione Ecologica per la ricerca di idrocarburi nella zona di Lugo
La capogruppo di Europa Verde segnala le perdite oleose nel processo di rimozione del relitto: "Un danno ambientale che si aggiunge agli sversamenti di questi anni"
La consigliera regionale Zamboni: "C'è l’aggravante di aver trascurato i rischi che le trivellazioni presentano in rapporto al fenomeno della subsidenza"