Sanità, riapre per il periodo estivo la farmacia comunale a Tagliata
Il sindaco di Cervia infatti ha emanato l’ordinanza di apertura della farmacia in vista della stagione estiva
Il sindaco di Cervia infatti ha emanato l’ordinanza di apertura della farmacia in vista della stagione estiva
I lavoratori scioperano per l’intero turno di lavoro a sostegno della vertenza nazionale per il rinnovo del CCNL scaduto da oltre 6 anni
Si tratta di una pillola che - come spiega l’Agenzia italiana del farmaco - è indicata per il trattamento della durata di 5 giorni di pazienti adulti, con infezione recente da Covid con malattia lieve-moderata
In Emilia-Romagna le farmacie diventano “antenne” per la segnalazione di reazioni avverse ai farmaci grazie al progetto Vigirete promosso dalla Regione
Donini: “La pandemia ha accelerato un percorso che rende le farmacie sempre più determinanti nel concorrere alla presa in carico del paziente”
Lunedì mattina, dopo vari bandi andati a vuoto, ha finalmente aperto la Farmacia di Borgo Montone
Importanti novità in campo di test Covid, con l'obiettivo di facilitare il più possibile la vita dei cittadini e dare modo alle aziende sanitarie di concentrare ulteriormente gli sforzi nelle attività di cura e tutela delle persone
Un’ulteriore possibilità offerta ai cittadini non vaccinati, che potranno ricevere la somministrazione, dunque, ancora più vicino a casa
Anche le farmacie potranno, su base volontaria, effettuare nei loro locali o in locali esterni di pertinenza adeguatamente allestiti la somministrazione del vaccino contro il Coronavirus
Si tratta di un'esperienza inedita per la Romagna e non solo. Basterà recarsi in una delle farmacie cittadine per sottoporsi ad un Ecg che verrà valutato a distanza da cardiologi specializzati
Sarà possibile effettuare i tamponi rapidi, tutte le sere di venerdì e sabato dopo la chiusura della farmacia, dalle 20 alle 22, fino alla fine di agosto
Spazi più ampi e più confortevoli per la distribuzione diretta dei farmaci e per il ritiro degli ausili alle persone diabetiche
La ristrutturazione è stata realizzata con criteri che consentono un distanziamento fra le diverse persone e una specializzazione delle attività che vengono svolte all’interno
Dopo la farmacia di Montaletto, attesa da anni dai residenti della zona e aperta ad aprile, il sindaco di Cervia Massimo Medri ha autorizzato l'apertura della farmacia comunale succursale di Tagliata
Tutto quello che c’è da sapere per pagare i ticket sanitari in farmacia e dire addio a file e attese
"Ci saranno hub vaccinali in tutte le province, dove le aziende vaccineranno dipendenti e loro famigliari", sottolinea il governatore
Per favorire l’adesione delle farmacie private all’iniziativa (adesione che è su base volontaria), è stato stretto un accordo per il magazzino di Ravenna Farmacie
L'iniziativa si prefigge l'obiettivo di mettere in campo tutta una serie di azioni concrete per ridurre il costo economico di quello che è il ciclo mestruale di una donna, abbattendo l’aliquota Iva
Finalmente anche i residenti della zona di Montaletto e Villa Inferno hanno una farmacia alla quale rivolgersi senza doversi spostare di chilometri per raggiungere quella più vicina
Sono partite lunedì mattina in tutta l’Emilia-Romagna le prenotazioni per il vaccino anti-Covid dei cittadini dai 75 ai 79 anni, quindi i nati dal 1942 al 1946, che possono fissare l’appuntamento utilizzando i consueti canali disponibili
Dietro richiesta della Azienda Usl, le farmacie hanno concordato di non superare l'importo massimo di un euro per la stampa del referto
Tutti i cittadini possono effettuare nelle farmacie convenzionate dell’Emilia-Romagna il test antigenico rapido nasale (tampone rapido) e il test sierologico al prezzo calmierato di 15 euro
La farmacia dovrà garantire l’applicazione di un prezzo calmierato uguale a quello già definito a carico del Servizio sanitario regionale (15 euro a test esente Iva)
L'associazione 'Un mosaico di idee' - che si occupa di cura dei beni comuni, di socializzazione e benessere diffuso nel territorio del forese - ha avviato un nuovo progetto
Ravenna Farmacie ha predisposto nei giorni scorsi una particolare spilletta che verrà apposta sul camice dai farmacisti che hanno già effettuato la vaccinazione