Federcoop Romagna, Elena Zannoni è la nuova amministratrice delegata
Zannoni succede a Paolo Lucchi, eletto presidente di Legacoop Romagna: "Viviamo un passaggio delicato per le nostre cooperative e per le imprese italiane"
Zannoni succede a Paolo Lucchi, eletto presidente di Legacoop Romagna: "Viviamo un passaggio delicato per le nostre cooperative e per le imprese italiane"
L’anno 2022 ha visto Federcoop vincere la scommessa sul progetto di ricerca e formazione di nuovo personale: attraverso l’accordo con Randstad sono 500 le persone assunte nei primi 10 mesi dell’anno che sta per terminare
Antonella Conti, presidente della cooperativa Formula Servizi, è la nuova vicepresidente, in sostituzione di Rudy Gatta che ha dato le proprie dimissioni da consigliere di amministrazione
L’amministratore delegato: "La crescita è frutto di una scelta strategica: abbiamo deciso di affiancare con ancor maggior decisione le cooperative romagnole"
Si conclude con cinque nuovi occupati la “Academy” di Federcoop Romagna, un percorso formativo interno con indennità di frequenza mensile realizzato in collaborazione con Demetra
I nuovi aspetti del codice saranno al centro di un seminario online gratuito
I dati lo confermano e sono impietosi: nel 2021 gli attacchi di hacker nel mondo sono aumentati del 10% rispetto all’anno precedente e sono sempre più gravi
Nel 2022 il riconoscimento è stato assegnato a Vincenzo Colla, assessore regionale alle Attività Produttive, “per la competenza e la visione strategica con cui ha sostenuto le imprese e la coesione sociale delle comunità emiliano-romagnole”
Ad accoglierlo una delegazione di cooperatori e cooperatrici guidata dal presidente di Legacoop e Federcoop Romagna, Mario Mazzotti
Compie un anno “Ti informo”, il servizio con cui Federcoop Romagna - la struttura di servizi e consulenza avanzata alle imprese di Legacoop Romagna - aggiorna le imprese in tempo reale via Whatsapp sulle novità di carattere normativo
È partita la Federcoop Academy, il percorso formativo creato da Federcoop Romagna e Legacoop Romagna per l'inserimento nel settore paghe e risorse umane
La selezione verrà svolta attraverso la “Federcoop Academy”, un percorso formativo rivolto a neodiplomati e neolaureati dei territori di Ravenna, Rimini e Forlì-Cesena
Beneficiari delle borse di studio sono stati i figli dei dipendenti di Federcoop Romagna che si sono distinti durante lo scorso anno scolastico per meriti di studio
Tra le novità anche la partenza della “Federcoop Academy” rivolta alla formazione interna del personale, e l’apertura del servizio di consulenza assicurativo in collaborazione con Assicoop Romagna Futura e UnipolSai
Il presidente Mario Mazzotti: "Il preconsuntivo 2021 conferma che le tante azioni che abbiamo messo in campo in favore delle imprese, ci hanno consentito di mantenere un saldo legame con le cooperative romagnole"
Federcoop Romagna organizza due appuntamenti online per gli addetti delle imprese che si interessano delle modalità attuative delle disposizioni
Sono tre le sale ricavate da un’area inutilizzata al secondo piano dello stabile, verranno utilizzate per una parte della segreteria, per i servizi alle imprese e per i servizi immobiliari
Quali saranno le figure professionali più richieste dalle imprese dopo la pandemia? Quali i posti più ambiti e le posizioni più difficili da trovare sul mercato del lavoro?
"In questo quadro lo strumento green pass convince le cooperative ed è stato bene accolto" dichiara il presidente di Legacoop Romagna e Federcoop Romagna, Mario Mazzotti
Argomenti di stretta attualità che vengono affrontati martedì da Federcoop Romagna, la società di consulenza e servizi di Legacoop Romagna
Al fine di approfondire la nuova normativa Federcoop Romagna organizza un seminario online gratuito con l’esperto Claudio Riciputi, responsabile del servizio Consulenza sul Lavoro
L’obiettivo è di comprendere e affrontare al meglio i cambiamenti che la nuova disciplina impone, attraverso casi aziendali concreti e dati specifici
Il premio è stato conferito per “la professionalità, la forza e l’impegno con cui, durante la pandemia da Covid-19, ha sostenuto le comunità romagnole”
Alla dottoressa Angelini, che di recente il presidente Sergio Mattarella ha insignito dell’onorificenza di Cavaliere della Repubblica, i cooperatori doneranno la “Candida Rosa” del Paradiso Dantesco
Il decreto interviene anche in materia di lavoro, con disposizioni sulla Naspi, la cassa integrazione e gli ammortizzatori, il contratto di espansione e quello di rioccupazione