Lugo celebra la giornata delle Forze armate: una corona d'alloro al monumento di Baracca
Il sindaco Ranalli e altre autorità hanno reso omaggio ai caduti di tutte le guerre ai piedi del monumento al grande aviatore
Il sindaco Ranalli e altre autorità hanno reso omaggio ai caduti di tutte le guerre ai piedi del monumento al grande aviatore
Il 15esimo Stormo di Pisignano ha ospitato la banda della città di Cervia, per celebrare la ricorrenza del 4 novembre e il centenario del milite ignoto
Dopo la messa in suffragio dei caduti si formerà un corteo diretto in piazza della Libertà per la cerimonia davanti al monumento commemorativo
Un ricco programma di celebrazioni che si conclude con la messa solenne in suffragio dei Caduti di tutte le guerre
Dalla funzione religiosa alla commemorazione davanti ai sepolcri dei soldati: il programma delle iniziative organizzate dal Comune faentino
Ritrovo presso il Cimitero dove verrà deposta la corona al monumento “Caduti di tutte le guerre”, poi le celebrazioni continueranno in piazza
La cerimonia si svolge tradizionalmente a Montaletto e quest’anno verranno ricordate anche le vittime della tragedia aerea di Montaletto in occasione del 50° anniversario
L'esposizione nelle vetrine dell'ex negozio Bubani comprende oggetti storici dei Carabinieri ed è accompagnata dalla proiezione di un documentario
Sabato 9 novembre alle 16.30 il dottor Angelo Nataloni terrà nel Salone estense della Rocca la conferenza “Tonache in grigioverde”.
Dopo la messa presso il Sacrario, si è formato un corteo diretto in piazza della Libertà, dove sul monumento ai Caduti è stata deposta una corona
Il monumento è stato restaurato in occasione del centenario della Prima guerra mondiale per iniziativa della sezione di Fusignano dell'Associazione caduti e dispersi in guerra
Uniformi, oggettistica e immagini dell’Arma, il tutto accompagnato dalla proiezione, sul posto, di un documentario sulla “Benemerita”
L’Amministrazione comunale di Bagnacavallo promuove per domenica 4 novembre un’iniziativa per la pace in commemorazione dei Caduti di tutte le guerre
Gli onori al Tricolore verranno resi da un reparto interforze e la cerimonia continuerà con la lettura del messaggio del Capo dello Stato
Domenica 4 novembre Cotignola e Barbiano celebrano la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate con la commemorazione dei propri caduti
Sabato 3 novembre a Fusignano sono previste le celebrazioni per la Giornata dell'unità nazionale e delle forze armate
Massa Lombarda celebra la Giornata dell’unità nazionale e delle forze armate con iniziative in programma venerdì 2 e domenica 4 novembre
I ragazzi della scuola elementare di Roncalceci hanno realizzato i manifesti che hanno portato in corteo e hanno intonato canti inneggianti alla pace
Dopo la celebrazione della messa alle 10 al sacrario dei caduti in via Baccarini, si è svolta, in piazza del Popolo, la cerimonia dell’alzabandiera
La Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate è stata inoltre l'occasione per inaugurare la rampa di accesso per persone disabili realizzata al Sacrario dei Caduti
Le iniziative rientrano nelle celebrazioni per il centenario della Grande guerra e sono organizzate da Unuci e Squadriglia del Grifo, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Lugo
Le celebrazioni sono organizzate dal Gruppo Alpini di Massa Lombarda e dalla Sezione Anpi di Massa Lombarda e Sant’Agata sul Santerno, con il patrocinio del Comune di Massa Lombarda