Casola Valsenio, tanto pubblico alla 30esima Festa dei Frutti Dimenticati
L'assessore Sartoni: "Il successo dell’edizione 2021 è di buon auspicio, è un segno di fiducia per il futuro che tutti insieme dobbiamo costruire"
L'assessore Sartoni: "Il successo dell’edizione 2021 è di buon auspicio, è un segno di fiducia per il futuro che tutti insieme dobbiamo costruire"
Si susseguiranno iniziative per grandi e bambini: esibizioni e dimostrazioni di vari tipi di danza, di sport diversi, mercatino e giochi vari
Si potrà quindi tornare a mangiare alcuni dei piatti tipici della tradizionale festa dopo due anni dall’ultima rassegna
Si chiude lunedì 14 settembre Festa a Marina, la festa di Articolo Uno e Sinistra per Ravenna presso la storica sede
Saranno infatti presenti sei vescovi delle diocesi dell’Emilia-Romagna alla Messa solenne che sarà celebrata dall’arcivescovo di Ravenna-Cervia, monsignor Lorenzo Ghizzoni, giovedì alle 10.30, in Cattedrale
Serve uno spazio per ospitare compagne di classe e amici dei vostri figli? Ecco le sale disponibili per le vostre este in città
Saranno presenti soci e autorità civili e militari nel rispetto delle norme precauzionali ancora vigenti sul territorio
L'evento avrebbe dovuto tenersi a fine giugno: intanto si prepara una serata online per un revival a distanza
I professionisti dell'intrattenimento sono stati i primi a fermarsi a causa del Coronavirus. Ma senza misure di sostegno c'è il rischio che molte aziende e lavoratori finiscano sul lastrico
Sono intervenuti Pier Luigi Ravagli, amministratore unico dell’Asp dei Comuni della Bassa Romagna e Raffaella Gasparri, assessore comunale a Politiche socio-assistenziali e Welfare
Domenica tantissimi bambini di ogni età hanno affollato il Complesso per partecipare a laboratori e giochi pensati apposta per loro e per i loro genitori
La serata finale, in piazza della Libertà, ha visto la presenza di oltre mille persone per il concerto di Eugenio Finardi e Vince Vallicelli
La convivialità è uno degli elementi protagonisti della Festa di San Michele, e Bagnacavallo offrirà ai suoi visitatori non soltanto un viaggio nell’arte, nella cultura e nella musica, ma anche nei sapori, a partire da quello del Dolce di San Michele
Sabato 7 settembre si sono incontrati in strada gli abitanti delle vie Gramsci, Petrarca e Ariosto