Il maltempo stoppa i lavori per la fibra ottica a Casola Valsenio
Causa maltempo, la posa dei cavi aerei sulle linee elettriche Enel nelle aree urbane ed extraurbane è stata momentaneamente interrotta per motivi di sicurezza
Causa maltempo, la posa dei cavi aerei sulle linee elettriche Enel nelle aree urbane ed extraurbane è stata momentaneamente interrotta per motivi di sicurezza
Un investimento diretto di circa 7 milioni di euro per raggiungere un totale di circa 21 mila unità immobiliari tra case, negozi e uffici
L'assessora Manzi: "Abbiamo fatto un nuovo passo per accelerare lo Sviluppo tecnologico del nostro territorio"
A cadenza bimestrale a Casola Valsenio si tiene un incontro con la società Open Fiber per fare il punto sullo stato di avanzamento del progetto BUL Banda Ultra Larga, ovvero per la posa della fibra ottica nel territorio casolano
La posa della fibra ottica è ormai completa. In programma 2 assemblee per discutere dell'attivazione del servizio presso le abitazioni
I clienti che si trovano in prossimità di un pozzetto o di un palo della pubblica illuminazione possono richiedere quindi l'attivazione immediata, contattando direttamente l'operatore
Con la nuova tecnologia i residenti e le aziende della zona avranno a disposizione un collegamento digitale in fibra ottica ultraveloce
Al momento saranno servite le vie del centro di Rossetta; questo consentirà la massima riduzione dei costi e dei tempi d’intervento e garantirà nel contempo un basso impatto ambientale
Prosegue l’impegno del Comune di Ravenna volto a superare il digital divide e consentire così all’intera comunità di poter usufruire di servizi ad alta connettività attraverso tecnologie innovative
"Ridurre il divario digitale rappresenta una forma importante di inclusione sociale ed economica" afferma l’assessore a Ravenna digitale, Massimo Cameliani
L’assessora alla Sviluppo tecnologico Manzi: "Questi interventi ci permettono di migliorare le reti tecnologiche nel nostro territorio in quelle aree ancora scoperte o poco servite"
Nel mese di marzo terminerà anche il cablaggio di San Bernardino e contestualmente inizieranno i lavori in centro a Lugo
Nei giorni scorsi Tim ha completato il cablaggio della fibra ottica per la banda ultralarga nella frazione di Granarolo Faentino
Nell’anno appena concluso sono infatti state gettate le basi per avere il territorio completamente coperto
I lavori, in partenza a gennaio 2021, avranno una durata di circa otto mesi. Il progetto prevede la posa di circa 50 km di cavi in fibra utilizzando per quasi l’85% infrastrutture esistenti
"Una grande notizia per la frazione, perché era il tassello fondamentale che mancava per riuscire a portare la fibra ottica" commenta l’assessore Luigi Pezzi. Gli interventi partiranno in estate
L’estensione della fibra ottica sul territorio comunale di Massa Lombarda e la riorganizzazione delle utenze telefoniche proseguono con interventi in nuove strutture pubbliche
L'intervento risolve i problemi di connessione della località, che ne era sprovvista, con le inevitabili ripercussioni sulle circa 300 linee presenti
Condomini, uffici e aziende di Ravenna saranno collegati a una rete di elevata qualità, in linea con gli obiettivi dell'Agenda Digitale Europea, e velocizzeranno così il processo di digitalizzazione
Si sono conclusi nelle scorse settimane i nuovi interventi per l’adeguamento e il potenziamento della fibra ottica e della videosorveglianza in vari punti del territorio comunale di Bagnacavallo
La diffusione della fibra ottica consentirà di accelerare il processo di digitalizzazione semplificando e migliorando le relazioni fra cittadini e pubblica amministrazione
Il convegno sarà l’occasione per presentare il nuovo progetto di infrastrutturazione di reti in fibra ottica ad alta velocità e tutti i vantaggi e i benefici che ne deriveranno
Gli amministratori e i condomini saranno informati prima dell’avvio delle attività tramite apposito materiale illustrativo: l'intervento non prevede costi od oneri per i cittadini
Il progetto sarà presentato mercoledì, alle 21, nella sede del consiglio territoriale di Piangipane in piazza XXII Giugno 6