Advs Ravenna premia 47 donatori di sangue e plasma da record
La cerimonia si è svolta venerdì nella sala conferenza del Grand Hotel Mattei, nel rispetto delle normative anticontagio Covid19
La cerimonia si è svolta venerdì nella sala conferenza del Grand Hotel Mattei, nel rispetto delle normative anticontagio Covid19
Advs Fidas Ravenna, l’associazione di donatori di sangue dell’ospedale, anche quest’anno ha voluto promuovere la donazione di sangue attraverso un aiuto concreto ad alcune associazioni del ravennate
A livello internazionale il record lo detiene l’australiano James Harrison con 1.173 donazioni all’attivo, ma nel nostro paese è impossibile arrivare a un tale risultato
Alla cerimonia era presente anche Werter Comandini, uno degli storici volontari dellassociazione, che dopo la donazione di sangue di Claudio gli ha venduto il biglietto vincente, il numero 03419, i primi di dicembre
La festa si è svolta al ristorante "La Campaza" cha ha messo a tavola 500 donatori. Un ricco pranzo accompagnato dalla musica e dalle foto di tutti gli eventi e i progetti che ha portato avanti l’associazione in questi ultimi tre anni
“Una grande serata dedicata ai giovani donatori di sangue - commenta il presidente di Advs Monica Dragoni - l’età dei ragazzi andava dai 18 ai 28 anni"
Flavio Vichi, segretario organizzativo di Advs Ravenna, evidenzia che "non è assolutamente necessario, anzi è sconsigliato, riversarsi in massa negli ospedali o nei centri di raccolta"
La festa si è svolta al ristorante "La Campaza" cha ha messo a tavola più di 500 donatori, tutti venuti a festeggiare non solo l'Associazione ma anche chi nel corso degli anni si è distinto per questo prezioso gesto salvavita e ha contribuito attivamente per sensibilizzare alla donazione di sangue
In totale sono stati 1200 i bambini che hanno partecipato al concorso "Advs va a scuola" e i loro elaborati sono stati esposti per oltre 3 mesi all'interno dei locali del Centro Raccolta Sangue di Advs all'ospedale Civile di Ravenna
Si è svolto venerdì sera alle Artificerie Almagià il "Party Only Under 28", una serata dedicata interamente ai giovani donatori di sangue dell'Associazione Advs Onlus, con il patrocinio del Comune
Il fortunatissimo è Vanni Gulminelli di Ravenna, che si è aggiudicato il primo premio con il biglietto numero 5200, acquistato proprio in Piazza del Popolo al modico costo di 2,5 euro
"La nostra presenza in Piazza del Popolo è ormai una tradizione per Ravenna - commenta Flavio Vichi, responsabile organizzativo di Advs - ogni anno i nostri volontari mettono a disposizione con entusiasmo il loro tempo per portare sorrisi e divertimento durante le festività natalizie dei ravennati"
A metà pomeriggio i volontari di Advs hanno distribuito la merenda dello sportivo e, dopo una lunga e combattuta finale, alle 19 sono stati proclamati i vincitori del torneo
Hanno raggiunto le 200 donazioni Andrea Foli, Luca Raffoni, Riccardo Saragoni, Edy Signorini, Maurizio Tessadri, Mauro Trombini, Mario Zaccardo e Fabio Zaffi
Sono stati consegnati tanti videogiochi, dispositivi multimediali, dvd, giocattoli, peluches, dolcetti e gadgets che i piccoli pazienti potranno utilizzare durante la loro permanenza all'interno dell'ospedale
“Anche quest’anno i volontari di Advs saranno presenti in Piazza del Popolo per rendere più vivo che mai il Natale in Città – commenta Flavio Vichi, responsabile organizzativo di Advs – Vogliamo regalare un Natale magico a Ravenna, con un calendario di eventi e spettacoli ricchissimo. Essere vicini, partecipi e motori della vita della Città è il nostro obiettivo"
La realizzazione di questo progetto altamente innovativo è stata possibile grazie alla collaborazione con N.E.O. Project di Ravenna, specializzata in comunicazione visiva ad alto contenuto tecnologico.