Pierluigi Stefanini è il nuovo presidente della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Guiderà la Fondazione per il prossimo quadriennio 2023-2027
Guiderà la Fondazione per il prossimo quadriennio 2023-2027
In seguito alle dimissioni del collegio sindacale e di un componente del consiglio di indirizzo della fondazione, il sindaco invita il presidente del CdA per un confronto
Tra i progetti finanziati c'è quello dell'associazione Gym Academy di Ravenna, che organizza camminate ecologiche, momenti di informazione sulla protezione del verde pubblico e nuove pratiche come il plogging
Sono stati eletti giovedì dal Consiglio di Indirizzo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna i quattro nuovi membri del Consiglio di Amministrazione
500.000 euro è la cifra stanziata dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna per "Insieme nella scuola 2022", una call per finanziare progetti dedicati al contrasto alla dispersione e all’abbandono scolastico
5.267.517 euro per un totale di 413 progetti realizzati sul territorio di Bologna e Ravenna: sono le cifre che emergono dal Bilancio della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna relativo al 2020
"Nel 2019 il nostro focus è stato sull’educazione, declinata in tutti i suoi aspetti, intersecata con il sociale, in un binomio inscindibile", commenta la presidente Giusella Finocchiaro
Saranno 5.744.000 euro i fondi messi a disposizione per il 2020 dal piano degli investimenti della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
Per l’area della ricerca scientifica e tecnologica, infine, 400.359 euro sono stati destinati ad assegni di ricerca, borse di studio o all’acquisto di materiale di laboratorio
Questi i principali dati del Bilancio di Missione 2016, lo strumento di trasparenza attraverso cui la Fondazione dà conto del proprio operato
Presentati a palazzo Rasponi delle Teste, dalla Fondazione del Monte, i bandi per finanziare progetti.
Le erogazioni saranno di 5 milioni e 744.000 euro per l’anno a venire e a costituire la priorità saranno i giovani e i progetti educativi.
Sia la Fondazione che UniCredit promuovono la cultura in tutte le sue forme a beneficio delle comunità
Un solo progetto riguarda Ravenna: l'avvio e lo sviluppo dell'ecografia nel reparto di medicina interna dell''ospedale Santa Maria delle Croci, con l''acquisto di nuove strumentazioni
Prima del passaggio alla Fondazione ha fondato la società bolognese Selco Industry, di cui è stato amministratore unico e direttore generale
Il resoconto del mandato 2005-2015 è stato illustrato dal Presidente Cammelli nel corso di un incontro pubblico che si è tenuto giovedì a Bologna nell’Oratorio di San Filippo Neri, dopo la tappa ravennate di lunedì scorso a Palazzo Rasponi
La decisione muove dall’attenzione al contenimento dei costi di funzionamento e dall’esigenza di semplificazione organizzativa, tenuto anche conto di recenti innovazioni legislative che hanno interessato enti designanti i componenti del Consiglio di Indirizzo