Nel complesso rurale dell’area Engim ex Marani, in via Romea Nord 248, è stata inaugurata giovedì una nuova struttura che ospiterà i laboratori e le aule del corso "Operatore agro-alimentare”
La diffusione della pratica dell’adozione alternativa offre ad alunne e alunni, studentesse e studenti, la possibilità di accedere a materiali e testi vari, variati e molteplici, che possono indirizzare e sostanziare il percorso formativo
Nell’Unione della Romagna faentina il verde pubblico è di circa 250 ettari e quindi la corretta metodologia d’intervento di potatura e i corsi di aggiornamento sono fondamentali
Un nuovo strumento che consentirà di fornire le risposte più opportune alle richieste di specializzazione e innovazione del mercato del lavoro e di qualificazione del sistema formativo
Nel corso del 2020 il progetto ha permesso di avviare vari percorsi che hanno visto coinvolti i ragazzi degli istituti faentini e alcune realtà del territorio
Una professione che dopo un periodo di difficoltà correlato alla crisi del settore immobiliare, oggi sta conoscendo una sensibile ripresa. Il corso si svolgerà parzialmente in videoconferenza
Alta è la percentuale di chi, dopo aver conseguito il diploma, trova lavoro. A Ravenna, dopo 8 anni dal primo corso, l’80% dei partecipanti è inserito nel mondo del lavoro
Per l’avvio delle lezioni sono in corso le valutazioni con l’Istituto per definire le modalità in considerazione della situazione Covid-19 e delle direttive impartite dalle autorità competenti
L’incontro mira ad ampliare la nostra conoscenza sul tema dell’uso e riutilizzo della plastica e a renderci responsabili dell’importanza di come la gestiamo
Partiranno a fine giugno, inizialmente in modalità online, corsi gratuiti per l'apprendimento di competenze digitali e riservati a donne già occupate o in cerca di lavoro
Sarà riproposto online la fiera dedicati ai futuri universitari. Gli studenti potranno scoprire in diretta i corsi, parlare con i docenti e confrontarsi in uno spazio virtuale
Lo ha stabilito la Giunta regionale che, con un proprio provvedimento, consente di dare continuità anche alla formazione regolamentata per l’accesso alle professioni
Per insegnare a nuotare non basta essere un abile nuotatore, occorre un percorso formativo articolato che inizia con il corso per ottenere la qualifica di allievo istruttore
Il corso, supportato da Fondazione Flaminia, proseguirà sino a settembre, concludendosi con uno stage che gli iscritti potranno svolgere nelle imprese che hanno manifestato disponibilità a ospitare i tirocini
Dalla ricerca e selezione di artisti e location, alla realizzazione dell'allestimento, per attraversare la fase di promozione. Una conferenza per imparare il mestiere di curatore
Un supporto per orientarsi nella ricerca di un lavoro, per approfondire la propria formazione e tanto altro ancora. Ecco perché rivolgersi all'Informagiovani di Ravenna