Il percorso per diventare fisioterapista
Cosa fa il fisioterapista? Quali sono le sue funzioni? E soprattutto quali passi si devono compiere per poter lavorare?
Cosa fa il fisioterapista? Quali sono le sue funzioni? E soprattutto quali passi si devono compiere per poter lavorare?
Nel frattempo la Romagna continua ad esser maltempo. Martedì non è mancato anche un temporale "fuori stagione"
A conclusione del corso gli allievi partecipano a una mostra collettiva allestita nelle vetrine del centro di Cervia dal nome “Caccia ai tesori”
Tutte le imprese si sono dette molto interessate al percorso ITS TEC e disponibili a collaborare nelle diverse forme proposte dal protocollo che la Fondazione ha presentato per diventare partner della didattica del corso.
Aumentano le opportunità di lavoro per i giovani interessati a frequentare i corsi dell’Istituto tecnico superiore Territorio Energia Costruire promossi dall’omonima Fondazione a cui aderisce anche il Comune
Elaborazione paghe, procedure amministrative per la gestione d'impresa e adempimenti di contabilità fiscale i corsi
Il seminario dal titolo "Il sistema di accoglienza e le politiche territoriali: cosa è cambiato" è in corso da lunedì scorso è stato aperto dal discorso di saluti del prefetto Enrico Caterino e della questore Loretta Bignardi
Il corso per aspiranti pizzaioli è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire competenze tecnico-operative per svolgere questa professione
Quella del barman è una figura professionale sempre molto ricercata, ma servono tecnica e conoscenze per dimostrarsi all'altezza
Sono previsti quattro incontri nel mese di settembre, articolati tra Forlimpopoli e Ravenna, con l'intervento di relatori di rilievo
L'attestato viene rilasciato solo dopo il superamento di un apposito corso che fornisce le conoscenze teorico-pratiche necessarie per legge
Servono tante conoscenze e competenze per diventare guide turistiche, oltre al patentino di abilitazione che si ottiene superando l'esame di stato. Ecco come funziona
L’offerta formativa di Coursera è davvero ampia, offre migliaia di corsi in oltre 150 università in tutto il mondo, con offerte sia gratuite che a pagamento
Sono tanti i percorsi formativi disponibili dopo la laurea: dai Master ai dottorati di ricerca, dalle Scuole di specializzazione ai Corsi di perfezionamento
L'inglese è la lingua più studiata al mondo, la via più facile per comunicare in ogni angolo del pianeta. Ecco alcuni suggerimenti per iniziare a imparare
La rete dei centri di formazione pubblici in Emilia-Romagna al servizio delle persone, delle imprese e dello sviluppo locale è il tema dell’incontro
Sono in fase di avvio differenti tipologie di corsi, da quelli in orario mattutino o comunque diurno pensati appositamente per il target di utenza delle donne straniere a quelli tardo pomeridiano/serali aperti a qualsiasi tipologia di utenza
Due corsi gratuiti, grazie al co-finanziamento del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna, per formare nuovi profili professionali da inserire nelle imprese del Cluster dei nodi intermodali
È in calendario un nuovo incontro formativo gratuito di alto livello per formare e aggiornare imprenditori e dipendenti nel settore dell’ospitalità
Alla Scuola Pescarini ha avuto luogo la cerimonia di consegna dei certificati di qualifica agli Operatori Socio Sanitari che hanno superato l’esame finale per la professione
Nei giorni scorsi si sono conclusi gli esami per la qualifica di operatore socio sanitario (Oss) alla scuola Arti e mestieri Angelo Pescarini
La formazione rivolta ai professionisti è al centro dell’interrogazione che vede prima firmataria la consigliera regionale Manuela Rontini, insieme ai colleghi Luca Sabattini e Lia Montalti
Cinque minuti di tempo per fare colpo e conquistarsi un posto di lavoro. La formula dello speed date sbarca anche in ambito occupazionale per fare incontrare domanda e offerta di lavoro
I partecipanti potranno approfondire diversi aspetti della materia in questione, come la distinzione e la convivenza di competenze e attitudini nell’esercizio delle professioni
Il laboratorio di recitazione, di livello avanzato per ragazzi e adulti dai 18 anni, condotto da Alessandra Frabetti, sarà attivo da novembre a maggio per un totale di 60 ore di lezione (gli orari e i giorni in fase di definizione)