A Faenza un corso di italiano per donne straniere
Per le mamme che hanno bambini piccoli che ancora non frequentano la scuola, è anche previsto un servizio di baby sitter per intrattenere i bambini durante l'orario della lezione
Per le mamme che hanno bambini piccoli che ancora non frequentano la scuola, è anche previsto un servizio di baby sitter per intrattenere i bambini durante l'orario della lezione
Il progetto coinvolgerà i bambini di alcune classi primarie degli istituti comprensivi del territorio, che parteciperanno ad un concorso internazionale dipingendo ad acquerello
La figura della babysitter è entrata a far parte del quotidiano di molte famiglie
Durante il Cre Multimedia Lab realizzeranno una pagina web utilizzando programmi come Dreamweaver, impareranno tecniche di ripresa fotografica e di montaggio video
L'iniziativa è legata al progetto "Spiaggia sicura" e l'intento è quello di informare e formare i bambini sulla sicurezza in mare ma divertendosi
I moduli di adesione daranno la possibilità al Centro di pianificare le differenti tipologie di corsi che verranno realizzati nel territorio della Bassa Romagna a partire da ottobre
Con questo progetto, l’inglese può essere imparato in un ambiente rilassato e familiare per i bambini in totale naturalezza
In totale sono 16 i nuovi pizzaioli ravennati che hanno partecipato al corso che si è concluso nei giorni scorsi, nei laboratori del Villaggio del Fanciullo di Ponte Nuovo, sede dell’Accademia del Gusto
“Le difficoltà incontrate - riferisce la coordinatrice del progetto professoressa Anna Pensato - non sono state poche
Dal 2009 al 2014 Pane e Internet ha formato circa 13.000 persone a rischio di esclusione digitale, che hanno preso parte ad oltre 850 edizioni di corsi gratuiti di base sull’uso del pc e l’accesso a Internet organizzate in tutte le province dell’Emilia Romagna
Per iscriversi al corso di lingua russa è sufficiente inviare una mail con i propri dati: nome, cognome, data di nascita, numero di telefono
Per ciò che riguarda la lingua spagnola, lo scambio è previsto nel pomeriggio del martedì; per ciò che riguarda la lingua inglese invece, l’attività si svolgerà nel pomeriggio del mercoledì
I diplomi sono stati consegnati da Valeria Ricci, assessora del Comune di Lugo presente in rappresentanza del coordinamento degli assessori alle Politiche sociali dell’Unione
Il brevetto è valutato “titolo professionale di merito” per l’arruolamento volontario nella Marina Militare e nell’Esercito, per l’impiego dei militari delle forze armate e per l’attribuzione del credito formativo scolastico
Sono inoltre in fase di svolgimento i corsi di "Storia dell'arte italiana", Informatica, Inglese turistico base, Inglese turistico avanzato, Inglese avanzato (in lingua), Spagnolo e Tedesco
Il corso si svolgerà nell’arco di 4 lezioni (Giovedì 12,19 e 26 novembre e 3 dicembre dalle ore 20.30 alle 22.30), presso la Sala Laghi del Centro Culturale Polivalente (via Cavour 21 a Russi)
Per iscriversi è sufficiente inviare un’e-mail all’indirizzo scambiamenti@comunecervia.it comunicando i propri dati: nome, cognome, data di nascita e numero di telefono
Hanno conseguito il titolo, superando la prova finale che si è svolta il 7 ottobre, Claudio Cicognani, Laura Dal Prato, Enrico Ferri, Sira Giammattei, Roxhena Musta, Nicola Rambelli, Alvaro Rinaldi, Piergiorgio Saccaro e Valentino Tonini
Sempre a partire dal 5 novembre, ogni giovedì dalle 17.30 alle 19.30 sarà inoltre possibile mettere in pratica le proprie conoscenze della lingua inglese grazie alle conversazioni in lingua condotte da Peter O’Keeffe
Partirà invece il primo febbraio 2016 il corso di Climatologia, che sarà condotto dai docenti Roberto Ghiselli e Pierluigi Randi
Durante l’incontro l’assessore Morigi ha affermato che il valore di quanto realizzato grazie all’impegno dei volontari e delle volontarie va ben oltre i semplici riscontri numerici in termini di partecipazione
Sabato, dalle 10 alle 13 all’Itis Baldini è previsto un open day di presentazione per gli interessati, neodiplomati o diplomati disoccupati
Le lezioni riprenderanno da metà settembre e si potrà scegliere tra i corsi di musica classica, musica moderna, musica per bambini, oltre a una serie di altre attività nate per fare musica insieme, tra cui il coro di voci bianche e i laboratori di musica di insieme
Gli incontri si terranno nell'aula magna dell'ITC Compagnoni a Lugo, a partire dalle 9 proseguendo poi per l’intera giornata