La lista civica punta il dito sulla "compromissione dei luoghi causata dal ripascimento eseguito lungo la costa in periodo non idoneo e altre insensibilità che minano la conservazione di areali idonei alla riproduzione"
Conclusa nel migliore dei modi : il piccolo trampoliere in via di estinzione nato il 6 maggio dal nido tra i bagni Graziella e Malaika ha imparato a volare
Gli ambientalisti rivolgono una nota di biasimo per i lavori di ripascimento delle spiagge della Riserva naturale di foce Bevano a Lido di Dante: "Dove ora sono state spianate le sabbie del ripascimento, lo scorso anno vi erano due nidi"
"Decine e decine di persone, scavalcando le barriere, si sono riversate sulle spiagge protette, alcune con cani lasciati liberi, altri con droni a far riprese presumibilmente senza autorizzazione, ed era presente persino un folto gruppo di persone a cavallo"
"Serve trovare un equilibrio tra realtà quotidiane e stagionalità ambientali, altrimenti, piaccia o meno sentirselo dire, il tessuto sociale, turistico e commerciale di quel lido è destinato a perire nel breve termine"
Al termine della nidificazione la Rete di associazioni “Salviamo il fratino della costa ravennate” organizza una pulizia all’alba della spiaggia "zona blu"
A Lido di Dante torna a nidificare il fratino, il volatile in via di estinzione che ha eletto l'area protetta della foce del Bevano come luogo in cui deporre le uova
Come accade in tante altre parti d’Italia, anche a Ravenna continua l’impegno dei volontari per proteggere una specie a grave rischio estinzione, l’ormai celebre fratino