In occasione dello Sciopero Globale per il Clima, i ragazzi di Fridays For Future Ravenna sono tornati a manifestare con un corteo che ha percorso le vie della città per rivendicare la necessità di azioni concrete e urgenti per contrastare la crisi climatica
Il movimento ambientalista ravennate: "Vogliamo combattere per le comunità e le persone che stanno già subendo i devastanti effetti della crisi climatica. Vogliamo un mondo in cui nessun profitto possa valere la vita di altre persone"
Il gruppo ravennate del movimento ambientalista: "La via da perseguire è quella dell’energia pulita, rinnovabile, rispettosa dell’ambiente e delle persone"
Per gli ambientalisti il nuovo progetto di Eni "rallenta la reale decarbonizzazione e sottrae altri miliardi alla riconversione del nostro sistema energetico"
L’invito, viene comunicato "è quello di partecipare portando con sè delle scope, necessarie per la realizzazione del flash mob, oltre ai consueti cartelloni con i propri slogan e proposte
I ragazzi di Fridays for future tornano in piazza a Ravenna. Appuntamento per il "Global Day of Climate Action" e in conclusione alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
Insieme all'emergenza sanitaria prosegue l'attenzione per i cambiamenti climatici, i gruppi di Ravenna e Faenza presentano spunti e riflessioni per risolvere i problemi del pianeta
"La mozione che fu approvata in Consiglio il 16 luglio scorso rischia di rimanere solamente un documento di intenti e non motore di consapevolezza dei mutamenti climatici in atto e delle conseguenze dirette ed indirette che avranno sulla vita di tutti noi"
Armati di cartelloni, materassini gonfiabili e intonando frasi di Fabrizio De Andrè - Anche se voi vi credete assolti, siete lo stesso coinvolti - i giovani hanno anche messo in scena un "finto annegamento" per simulare l'effetto dei cambiamenti climatici
L'Istituto Tecnico Oriani ha fatto la sua parte nella quotidianità dell’impegno a tradurre le conoscenze e le buone pratiche individuali in risultati tangibili per la collettività e per il territorio
Centinaia di ragazzi hanno portato alberi o arbusti che sono stati piantumati all'interno dello spazio del “Frutteto Sociale” sito dietro le case popolari di via Patuelli a Ravenna
Al via la terza mobilitazione indetta dal movimento di “Fridays for Future”, che in tutto il mondo sta vedendo milioni di studenti scendere in piazza per reclamare impegni per il clima a tutela del futuro del Pianeta
E' stata approvata martedì pomeriggio dal Consiglio comunale, dopo una lunga discussione, la mozione del sindaco Michele de Pascale per la dichiarazione dell'emergenza climatica
Una mozione volta a far sì che il Comune di Ravenna deliberi la “Dichiarazione di Emergenza Climatica” sul proprio territorio, comportandosi di conseguenza
Fridays for Future – Ravenna sollecita l’amministrazione comunale di Ravenna ad approvare la mozione presentata mercoledì al sindaco de Pascale per approvare e definire lo stato di emergenza climatica
La manifestazione va in scena in contemporanea in tutto il mondo capitanata da gruppi di studenti mossi dall'onda degli scioperi per il clima promossi dall'ambientalista svedese Greta Thunberg
E' quanto richiedono, in concomitanza con il secondo "Global Climate Strike!" che venerdì 24 maggio organizza un corteo anche a Ravenna, alcuni consiglieri di maggioranza del Comune di Ravenna