Nell’ambito di Echoes, progetto transnazionale che promuove la cooperazione tra gli ecomusei ai fini della valorizzazione di territorio, memoria, e patrimonio, si è svolto nei giorni scorsi uno study visit in Portogallo
Giovedì 5 maggio, alle 15, l’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo ospiterà un workshop di presentazione dei bandi del Gal Delta 2000.
Il bando stanzia 500mila euro di risorse da destinare a imprenditori agricoli, singoli o associati ricadenti nelle aree dei Comuni gestiti dal Gal L’Altra Romagna all’interno del Psr 2014-2020
All’interno del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Emilia Romagna, il Gal L’Altra Romagna pubblica il bando 6.2.01 “Aiuto all’avviamento di imprese extra agricole in zone rurali”
Il bando prevede interventi volti al recupero di fabbricati pubblici di importanza storica e architettonica, da destinare a servizi pubblici o attività artistiche, culturali, educative e naturalistiche
Dopo i saluti del sindaco di Casola Valsenio Nicola Iseppi, saranno illustrate dal presidente Bruno Biserni e dal direttore Mauro Pazzaglia, le opportunità previste dal bando pubblico Azione 6.4.01
Tra i rappresentanti dei Comuni del territorio di nostra competenza all’interno del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020, ci saranno Daniele Valbonesi, sindaco di Santa Sofia, e Nicola Iseppi, sindaco di Casola Valsenio
beneficiari del finanziamento sono le imprese agricole ricadenti nel territorio dei 25 Comuni di competenza del Gal L'Altra Romagna all'interno del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Emilia Romagna 2014-2020.
L'incontro, finalizzato a intercettare l'interessamento da parte del Ministero dell'Ambiente su progetti di sviluppo e tutela territoriale cui il Gal L'Altra Romagna si vuole fare promotore, si è svolto in un clima costruttivo di dialogo e confronto
"Siamo molto soddisfatti del nuovo logo istituzionale - dichiara il presidente Bruno Biserni - Il nostro obiettivo era quello di individuare un'immagine che, in modo fresco e immediato, ci collegasse fortemente con il nostro territorio. Riteniamo di esserci riusciti".