Famiglie senza gas a Pinarella: intervento urgente da parte dei tecnici
L’azienda assicura di contenere al minimo i tempi di intervento, che potrebbero protrarsi anche nella giornata di domani
L’azienda assicura di contenere al minimo i tempi di intervento, che potrebbero protrarsi anche nella giornata di domani
L’ordinanza prevede anche l’individuazione dei siti di stoccaggio dei fanghi prodotti dalle acque reflue urbane e il differimento dei termini di alcuni adempimenti per le imprese
L’Autorità Portuale di Ravenna ospita il convegno al quale parteciperanno il sindaco De Pascale, l'assessore regionale Colla e la viceministra Gava
"Il mio timore è lo stesso di molti di quelli che dicono 'dobbiamo valutare bene'. La norma prevede in modo chiaro e netto che devono essere fatti gli studi, devono esserci le opportune garanzie"
I sindacalisti: "Non c'è una transizione energetica credibile senza il gas nazionale e ravennate"
Il ministero della Transizione ecologica ha pubblicato il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale che punta a "realizzare da subito risparmi utili a livello europeo a prepararsi a eventuali interruzioni delle forniture di gas dalla Russia"
E' quanto afferma in una nota per l'Edera di Ravenna Giannantonio Mingozzi
Margotti (Pd): "Con questa mozione abbiamo impegnato il Sindaco e la Giunta a farsi parte attiva in tutte le sedi affinché, in questo periodo di transizione, l'Italia incrementi l’attuale quota di produzione nazionale di gas naturale estraendo anche nell' area dell'alto Adriatico"
"Dobbiamo perseguire da un lato la riduzione dell'uso totale del gas, e dall'altro, per quello che ci servirà ancora, usare sempre più gas da giacimenti nazionali. Mi impegno a fare questo". Lo ha detto al question time al Senato il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani
Il sindacato accoglie l'emendamento con cui si intende modificare le distanze entro le quali sono possibili le esplorazioni di ricerca e metano in Adriatico
La stoccata del consigliere di Forza Italia al Movimento 5 Stelle: "Continua ad apparire una zavorra assoluta per il futuro energetico della città"
Il consigliere di Fratelli d'Italia: "L’Alto Adriatico disporrebbe potenzialmente di risorse pari a circa 500 miliardi di metri cubi di gas, tuttavia queste ingenti risorse ad oggi non sono utilizzabili, poiché il Pitesai con le sue regole non ne consente lo sfruttamento"
Il sindaco ravennate fa pressioni anche per il rigassificatore galleggiante e lo stoccaggio di CO2: "Il nostro territorio è pronto a mettere in campo 4 azioni strategiche per cambiare radicalmente rotta"
Il consigliere regionale interroga la Giunta per sapere quali tutele si adotteranno nei riguardi dell’ambiente naturale in caso di arrivo di navi rigassificatrici
"Siamo in una fase preoccupante - sottolinea - e solo dopo lo scoppio della guerra ci si preoccupa che non siamo energicamente autonomi". Tuttavia, "oggi ancora non ci sono la grinta e la capacità di cambiare"
In Consiglio comunale passa la mozione della maggioranza, anche se con il voto contrario del Movimento 5 stelle. Cameliani e Margotti (Pd): "Ravenna può mantenere l’ambizione di consolidarsi come capitale dell’energia"
Il presidente Rossi: "Utilizzare le strutture offshore già presenti al largo di Ravenna per il trasporto a terra del gas e la consolidata esperienza delle aziende del territorio consentirebbe una reale, tempestiva e sicura diversificazione delle fonti di approvvigionamento"
L'associazione delle imprese offshore: "Non solo, gli iter per la messa in produzione di impianti eolici o solari sono talmente lunghi al punto da scoraggiare gli investimenti. E oggi paghiamo anche il peso di questa burocrazia"
Una volta a destinazione, la piattaforma costituirà la “casa lontano da casa” degli addetti dell'impianto danese. Alta più di 55 metri, Tyra II ospita 80 cabine
Dallo spegnere la luce all’abbassare il riscaldamento quando si esce di casa, Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) propone una serie di consigli per provare a risparmiare
Il consigliere regionale dem: "Alle attuali quotazioni internazionali il metano e il biometano non hanno più alcun margine di economicità rispetto ai carburanti tradizionali"
Continuano le operazioni dei tecnici del gas nel territorio di Alfonsine. Il sindaco Graziani: "L'obiettivo è di terminare il ripristino entro la giornata di venerdì"
L'anomalia si è verificata a seguito di lavori svolti da un'impresa esterna. La riattivazione di tutte le utenze richiederà un doppio passaggio dei tecnici casa per casa