Cervia celebra le autrici di Diabolik: un giardino per le sorelle Giussani
Omaggiata anche la cervese Patricia Martinelli: per anni è stata la storica direttrice di Diabolik
Omaggiata anche la cervese Patricia Martinelli: per anni è stata la storica direttrice di Diabolik
Lo spazio è stato inoltre pensato come polivalente per ospitare anche riunioni con insegnanti e genitori o per assemblee del territorio
Il Roseto sul Colle di Persolino nasce nel 1997 per volontà del professor Bazzocchi dell'Università di Bologna che si occupava di florovivaismo e aveva avviato una sperimentazione sulle rose antiche
Il festival del paesaggio promosso dal Fai Giovani Emilia-Romagna propone una serie di visite speciali fra oasi e giardini della nostra regione nel mese di maggio
Apertura ufficiale dei giardini realizzati in memoria dell'albergatrice Myrna Medri: ospiteranno eventi culturali e ricreativi
Dopo la pausa invernale, le volontarie che curano l’apertura e l’animazione dell’area verde hanno compiuto un sopralluogo assieme ai tecnici comunali per condividere i piccoli interventi di manutenzione
All'interno della rassegna faentina anche un'opera realizzata dal land artist Oscar Dominguez in occasione di "Cervia Città Giardino"
La premiazione dei vincitori del concorso avverrà durante la festa della notte di San Giovanni, presso i giardini del museo San Rocco
Chi ha diritto a questa detrazione fiscale destinata alle spese per sistemare i giardini e gli spazi verdi? E cosa serve per accedere al bonus?
Cinque squadre di giardinieri dell’Unione faentina saranno impegnate, in simultanea, in altrettante zone della città
Al giardino Amadesi, in via Giovanni Bosco, sono stati installati nuovi spazi attrezzati a uso della cittadinanza e degli studenti per lo svolgimento di attività motoria all’aperto
Premiati a Palazzo Manfredi i vincitori dell'edizione. Primo classificato ‘I simboli dell’arte’, lo spazio allestito sotto al Voltone della Molinella
I suoi rami coperti da bacche rosse e foglie verdi sono la decorazione perfetta per il periodo natalizio, ma è anche una pianta sempreverde che possiamo far crescere in giardino
Quest'anno il tema centrale dei giardini sarà il gioco e ogni creazione rappresenterà una casella di questo percorso. Per i visitatori la possibilità di votare il giardino più bello
Non si tratta solo di tagliare i rami, dietro alla potatura di una pianta c'è un vero e proprio metodo con varie accortezze da prendere prima e dopo il taglio
Come rendere perfetto il proprio angolo verde con soluzioni smart che consentono di prendersi cura del giardino anche a distanza
Continuano le collaborazioni di Cervia Città Giardino: nella rotonda di Milano Marittima torna l'omaggio alla celebre località montana
Non potendo partecipare direttamente all'edizione 2020, la città gemellata di Jelenia Góra ha realizzato una rotonda fiorita dedicata a Cervia
Con questa tecnica gli amanti delle piante, che vivono in un appartamento piccolo, potranno ritagliarsi un angolo verde senza sacrificare lo spazio
L'iniziativa prevede l’esposizione su balconi, giardini e aree verdi, di fiori e piante che richiamino l’idea dei colori dell’arcobaleno