La Regione Emilia-Romagna ha un nuovo Piano d'azione contro la ludopatia, 2022-2024, con cui ribadisce il proprio impegno nella lotta contro una patologia che richiede azioni di sensibilizzazione, prevenzione, formazione e assistenza
La rassegna è stata organizzata da Ser.D., Sportello ESC, associazione Giocatori Anonimi, Ravenna Teatro, compagnia Anime Specchianti, Aps Pereira, Ravenna Cinema e Comune di Ravenna
C’è un nuovo partner per l’Asp della Romagna Faentina, che tra le molteplici iniziative è impegnata attivamente sul tema del contrasto al sovraindebitamento e all’usura. Per 4 anni infatti, in appoggio allo sportello faentino, ci sarà la Fondazione San Matteo Apostolo
Il corso, organizzato dallo sportello, è finalizzato a illustrare il gioco d'azzardo e le sue conseguenze di tipo sociale, economico, clinico e legale, formando gli assistenti sociali a riconoscere i giocatori compulsivi, accoglierli e sostenerli
"Il gioco compulsivo è una malattia ancora poco conosciuta che danneggia gravemente le persone e le famiglie", afferma l'assessora al Welfare Bianca Maria Manzi
"In questo delicato momento storico è più che mai necessario intervenire con strumenti di sostegno e prevenzione in grado di contrastare questo fenomeno", afferma l'assessora Morigi
26 anni fa Giacomo è riuscito a uscire dal tunnel della droga: ma lui continua a definirsi 'tossico', perchè la sua malattia in realtà si è solo 'modificata'
Il gioco d'azzardo può trasformarsi in una vera e propria malattia. Per questo Paolo, giocatore compulsivo dell'associazione Giocatori Anonimi di Ravenna, ha deciso di raccontare la sua esperienza
Cosa è cambiato nei comportamenti di gioco durante il periodo di emergenza? Se le sale slot sono rimaste chiuse, il gioco d'azzardo online può invece aver rappresentato una forte tentazione durante le giornate di isolamento
"Se ci fosse un approccio in cui è data prevalenza al benessere della comunità, sarebbe utile riuscire a indagare se e quanto la chiusura delle sale slot ha contribuito nella lotta alle dipendenze prima di riaprire"
Purtroppo il gioco d'azzardo compulsivo anche quando riguarda direttamente uomini, ha poi conseguenze pesanti sulla vita di compagne, figlie, madri dei giocatori
Una giornata per conoscere le attività. Lo sportello è rivolto anche ai familiari, ai datori di lavoro e agli amici perché possano riuscire a dare consigli e aiuto
Il tema sarà la trasposizione visiva, documentaristica e artistica della realtà del gioco e delle esperienze di coloro che l’hanno vissuta in prima persona