Notizie su giornate fai di primavera
Giornate Fai di Primavera: tutte le visite in programma nel Ravennate
Dalla Casa Matha alle antiche pievi: le giornate Fai di Primavera riscoprono i tesori ravennati
La trentesima edizione delle giornate Fai di Primavera propongono l'apertura di 53 siti in tutta la Regione: 7 gli appuntamenti in provincia di Ravenna
Le giornate Fai di Primavera alla scoperta dell'antica pieve di Santo Stefano
Giornate Fai a Cervia: tanti visitatori alla Chiesa del Suffragio
Il Gruppo Fai di Cervia promette "nuove iniziative per sostenere il recupero del gioiello architettonico profondamente legato alla storia della città"
Giornate Fai: oltre mille visitatori nei luoghi aperti della provincia
Il Fai: "Le Giornate di Primavera sono state l’occasione per tornare, in sicurezza, a visitare i luoghi della cultura contribuendo a realizzare i progetti di riqualificazione e restauro"
Dopo 9 anni Cervia riscopre un "gioiello architettonico della città": la Chiesa del Suffragio
La chiesa si potrà visitare durante le Giornate del Fai. Al suo interno tesori di immenso valore artistico come un organo Callido del 1788 e un crocifisso ligneo della metà del 1300
Dal roseto didattico all’oasi naturalistica: tanti tesori da scoprire con le Giornate Fai di Primavera
Sei interessanti visite in programma nella nostra provincia grazie all'iniziativa del Fai: tra giardini, boschi e straordinari monumenti
La chiesa voluta da Teodorico e Palazzo Guiccioli: ecco le mete ravennati del Fai
Le Giornate FAI di Primavera rivelano le meraviglie di Palazzo San Giacomo
Le meraviglie faentine per le Giornate Fai di Primavera
Sulle vie d'acqua del Canale dei Mulini con le Giornate Fai di Primavera
Palazzi, mulini, studioli e chiese: ecco le mete ravennati delle Giornate Fai di Primavera
Sono otto gli "scrigni" che i volontari del Fai aprono nel weekend del 23 e 24 marzo. Fra loro Palazzo Guiccioli e la Chiesa dello Spirito Santo
Alla scoperta del nuovo Magazzino Darsena con le giornate Fai di Primavera
Giornate Fai di Primavera, grande affluenza per i tesori della Classense
Lunghe file per visitare l'edificio costruito nel XVI secolo