“Ricordare la Shoah - ha sottolineato il primo cittadino - è fondamentale. L'olocausto è stata una tragedia che non ha interessato una sola minoranza ma tutti noi e la nostra città"
Venerdì si è tenuta la sentita cerimonia nell'atrio della stazione. Il sindaco: "Questa stazione, in quel giorno, è stato il teatro della tragedia di uomini e donne"
Sono tanti gli appuntamenti organizzati in provincia di Ravenna per celebrare il Giorno della Memoria e rendere omaggio alle vittime e alle storie dell'Olocausto
Lo spettacolo di Lady Godiva Teatro, dedicato alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto, trasporterà gli studenti nell'inferno del campo di Dachau
Giovedì mattina l’amministrazione comunale di Cervia ha onorato il Giorno del Ricordo con la deposizione della corona nel Parco pubblico intitolato ai “Martiri delle Foibe”
Il Comune di Casola Valsenio, in collaborazione con la Sezione ANPI di Casola Valsenio e l’Associazione culturale “Teatro Sonoro”, ha organizzato due serate nel Cinema Senio
Mostre, presentazioni di libri, la riunione del Consiglio Comunale dedicata e un momento commemorativo di fronte alla lapide che ricorda gli ebrei lughesi deportati e morti nei campi di concentramento.
Lo spettacolo è organizzato dal Comune di Cotignola in collaborazione L’istituto comprensivo «Don Stefano Casadio» ed è rivolto alle classi terze della scuola media
Il Comune di Ravenna, insieme ad altre istituzioni e realtà del territorio, organizza una serie di eventi, in presenza o in streaming, per non dimenticare
Complessivamente sono state realizzate 21 rappresentazioni e incontri con registi, attori ed esperti, rivolti alle classi delle scuole medie di tutto il territorio
In occasione del conferimento della cittadinanza onoraria Liliana Segre ha inviato una lettera in cui ha ringraziato il consiglio comunale “per l’onore riservatomi"
Il primo cittadino manfredo: "Abbiamo bisogno che la memoria prosegua e questa potrà essere tramandata solo lavorando nelle scuole e portando omaggio a chi non ce l’ha fatta"