È stato reintegrato nell'Ordine dei Medici e ha ripreso la sua attività nell'ambulatorio di Marina di Ravenna il 66enne medico di base e ginecologo Mauro Passarini, al centro della prima grande inchiesta in Italia su falsi Green Pass
Il 30 aprile scade il decreto con le ultime restrizioni Covid, ma per un altro mese resterà l'obbligo di indossare le mascherine nelle situazioni più critiche in quanto a rischio epidemiologico
Fino al 30 aprile il Green Pass base è necessario per mangiare nelle mense, per i concorsi pubblici, per i corsi di formazione, per i colloqui con i detenuti e per gli stadi o per tutti gli altri eventi sportivi all'aperto
Il medico riminese ha risposto per oltre mezz'ora alle domande del Gip chiarendo alcuni punti che lo riguardano e ha collaborato su determinati aspetti della vicenda giudiziaria
Nell'inchiesta anche altri 7 sanitari che avrebbero acquistato la certificazione vaccinale dopo essere stati sospesi dai rispettivi ruoli in quanto no vax
L'indagine, avviata a ottobre 2021 dai Carabinieri del Nas di Bologna e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rimini, è scaturita da una segnalazione dell'Ausl di Rimini
E' terminato dopo oltre due anni lo stato di emergenza e ora inizia un'altra fase, completamente diversa. Vediamo insieme tutte le novità su vaccini, quarantene, Green Pass, mascherine, lavoro, dad, scuola e trasporti
Fino al 30 aprile per tutti i lavoratori pubblici e per chiunque acceda per motivi di lavoro agli uffici pubblici è richiesto il Green Pass base, ossia anche da tampone
L’Italia, e quindi anche l’Emilia-Romagna, fanno un passo deciso verso il ritorno alla normalità: a partire da venerdì 1 aprile, infatti, si conclude lo stato di emergenza decretato a livello nazionale il 31 gennaio 2020 a causa della pandemia
Dal 1 aprile addio al Green Pass per tavoli all'aperto di bar e ristoranti, negozi, uffici pubblici, poste, banche, metro e bus. Da maggio non sarà più necessario nemmeno nei luoghi al chiuso, con l’unica eccezione delle visite negli ospedali e nelle Rsa. Da maggio addio alla mascherina al chiuso
Nei giorni scorsi abbiamo "testato" dieci bar di Ravenna, dal centro città alla prima periferia fino alla zona Bassette, per vedere se il controllo del Green Pass viene realmente effettuato
Sul web e sui social spuntano gruppi e liste 'no vax' con gli elenchi degli esercizi per entrare nei quali i titolari non chiedono alcuna certificazione, nonostante la legge glielo imponga
Dal 15 febbraio scatta l'obbligo per tutti i lavoratori over 50 di avere il Super Green Pass, dunque il certificato che si ottiene solo con la vaccinazione o per guarigione dal Covid
Il Tribunale ha sospeso la potestà genitoriale dell'uomo 'no vax' che, dalla provincia di Belluno dove vive, aveva portato la figlia 12enne dal medico Mauro Passarini a Marina di Ravenna per sottoporla a una falsa inoculazione di vaccino
Chi non avrà la certificazione verde adeguata rischia una multa dai 600 ai 1.500 euro. E sono previste sanzioni da 400 a 1.000 euro per i datori di lavoro pubblici e privati che non controllano
Tanti partecipanti alla manifestazione in piazza Gramsci: "La discriminazione che oggi colpisce i bambini a scuola è la dimostrazione che il Governo ha superato ogni limite tollerabile"
Le principali novità emersa da palazzo Chigi sono la proroga dell'obbligo dell'uso delle mascherine anche all'aperto e la riapertura delle discoteche, ma non subito
La multa potrà però essere contestata: entro 10 giorni, il destinatario dell'ammenda potrà infatti inviare alla Asl competente un eventuale certificato di esenzione o motivare le ragioni della mancata vaccinazione
Gli sportellisti degli uffici dell’Unione e dei Comuni della Bassa Romagna effettueranno verifiche a campione (almeno sul 20% dell'utenza) per garantire il rispetto della norma stabilita dal Governo
Poste Italiane ha attivato diverse modalità di controllo del Green Pass per consentire l’accesso alla rete dei 13mila uffici postali in modo semplice e sicuro
Tutti i cittadini che intendono accedere agli uffici comunali dovranno necessariamente possedere ed esibire una delle certificazioni verdi Covid-19, compresa quella che si ottiene effettuando un tampone