L'Emilia-Romagna punta alla produzione di idrogeno verde nelle aree industriali dismesse
La Regione ha deciso di avviare progetti che prevedano l’utilizzo delle aree dismesse per ospitare la produzione dell’idrogeno verde
La Regione ha deciso di avviare progetti che prevedano l’utilizzo delle aree dismesse per ospitare la produzione dell’idrogeno verde
L'assessore: "Un’iniziativa di grande valore formativo per sensibilizzare in particolare le giovani generazioni ai temi dell’ecologia e alle buone pratiche quotidiane per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente"
Il concorso è dedicato all’innovazione in agricoltura riservato alle aziende condotte da under 35
Il 28% del totale delle imprese ravennati dell'industria e dei servizi ha investito, o lo faranno quest’anno, in tecnologie green per ridurre l’impatto ambientale, risparmiare energia e contenere le emissioni di CO2
Gli studenti della seconda F sono riusciti a strappare il pass per la finalissima del format “Green Game Digital” che si terrà a maggio
Nel corso della giornata ci sarà ampio spazio per raccogliere ed elaborare in piccoli gruppi nuove idee per concretizzare progetti entro la primavera 2021
La Green Week vuole evidenziare il contributo che la biodiversità può dare alla società e all'economia, e il ruolo che può svolgere nel sostenere e stimolare la ripresa in un mondo post-pandemico
È il primo appuntamento di un percorso che vedrà nelle prossime settimane incursioni teatrali in tutti i mercati della Bassa Romagna
Secondo l'associazione ambientalista "progetti articolati di rigenerazione urbana sarebbero meno impatti e avrebbero ricadute sociali più ampie e tempi certi di realizzazione"
Il riconoscimento va a tutti coloro che hanno effettuato interventi di riqualificazione e risparmio energetico sul proprio edificio
Anche se puliamo tutti i giorni il calcare torna su piastrelle e rubinetti. E se invece di affidarci ai soliti anticalcare provassimo a usare prodotti naturali?
Rispetto per l'ambiente e sprint contraddistinguono alcuni interessanti modelli di moto elettriche tutti da scoprire
L'abitazione in legno, ospitata negli spazi della Fiera Biennale a Lugo, è dotata di sistemi ultra moderni e a bassa consumo energetico
Tutti coloro che hanno effettuato attività di riqualificazione energetica della propria abitazione possono fare richiesta per ottenere gratuitamente la targa “Futuro green”
La targa “Green gold” è il riconoscimento specifico per gli edifici di classe B o superiore e per le ristrutturazioni che ottengono una riduzione dei consumi superiori al 25%
Sarà l’occasione per approfondire tutti gli ambiti di intervento del progetto e per conoscere le azioni messe in campo dai diversi soggetti coinvolti
La 'BCC ravennate, forlivese e imolese' è la banca partner di Unifidi per startup e aziende che “pensano green”
Semplici consigli per scacciare i rodotori, veri e propri ospiti indesiderati in molte case italiane. Gatti, menta e lana d'acciaio sono le armi essenziali contro topi e ratti