Guardia Costiera Ausiliaria: nuovi corsi e strumenti per gli aspiranti volontari
Con una visita alla sala operativa della Guardia Costiera gli aspiranti volontari hanno potuto prendere visione di strumenti e modalità operative
Con una visita alla sala operativa della Guardia Costiera gli aspiranti volontari hanno potuto prendere visione di strumenti e modalità operative
Agli alunni delle classi terze, quarte e quinte è stato spiegato in cosa consiste la partecipazione attiva per una associazione come la Gca
In questa occasione, nei diversi fari italiani disponibili a questa annuale esperienza, i radioamatori vanno ad attivare il maggior numero di collegamenti possibili con tutti i radioamatori mondiali aderenti
Il Direttore Marittimo di Ravenna, Capitano di Vascello Francesco Cimmino, ha incontrato il presidente della Guardia Costiera Ausiliaria, Ivo Angelini
Dall’arte marinaresca alla meteorologia, dalle procedure radiotelefoniche al primo soccorso: il percorso termina con un test di apprendimento sulle varie tematiche affrontate
Il 2021, per quanto complicato e difficile per la situazione sanitaria, ha fatto rilevare per Guardia Costiera Ausiliaria di Ravenna una presenza ancora più consapevole di volontari nonché una serie di nuove attività a favore della popolazione
E’ tempo di riconoscimenti per il mondo del volontariato di Ravenna, e anche per la Guardia Costiera Ausiliaria
Nuovo servizio della Guardia Costiera Ausiliaria. Collegandosi all’App o al sito è possibile, in diretta anche a distanza, controllare lo stato del mare e dei venti
Le due giornate di addestramento sono state dedicate ai detentori della patente nautica con le operazioni di disormeggio, partenza e ormeggio
Durante la mattinata sono state inoltre consegnate le targhe di partecipazione al XXXVII campionato d’inverno 2018/19 tenutosi presso il RYC
Ottima adesione al corso di formazione per volontari della Guardia Costiera Ausiliaria: 99 iscritti
La Guardia Costiera Ausiliaria VIII Regione Emilia-Romagna è un’organizzazione di volontariato che, dal 2001, opera a titolo di complementarietà con la Capitaneria di Porto-Guardia Costiera
Solitamente impiegati in mare, in questo periodo i volontari della Guardia Costiera Ausiliaria di Ravenna si sono resi disponibili “a terra” per dare una mano
Appuntamento lunedì con il presidente Ivo Angelini che spiegherà agli aspiranti volontari le attività dell'associazione
Oltre ai volontari della Guardia Costiera Ausiliaria, sul gommone sono ospitati soci di altre organizzazioni ravennati (Mistral, Pubblica Assistenza, Zarlot) con qualifica di Soccorritore o abilitati A.I.B. (Avvistamento Incendi Boschivi)
Quest'anno saranno operativi altri 30 nuovi Volontari appena formati, che andranno ad incrementare l'organico totale dei Soci Volontari
Quest'anno saranno operativi altri 30 nuovi Volontari appena formati, che andranno ad incrementare l'organico totale dei Soci Volontari
L'Associazione regionale Guardia Costiera Ausiliaria-Onlus VIII Regione Emilia-Romagna, con il patrocinio della Provincia di Ravenna, presenza il corso per volonario nella guardia costiera ausiliara
La Guardia Costiera Ausiliaria VIII Regione Emilia Romagna è passata dai 17 Volontari del 2009 agli attuali 135.
I volontari della Guardia Costiera Ausiliaria attivi questa estate sono stati impegnati ogni fine settimana e nei giorni festivi infrasettimanali in due turni giornalieri, dalle 11.30 alle 15 e dalle 15.30 alle 19
Dal luglio dello scorso anno, la Guardia Costiera Ausiliaria-Onlus ha aderito anche al "protocollo operativo marittimo" con l' Agenzia regionale di Protezione Civile e la Direzione Marittima/Capitaneria di Porto di Ravenna
Sarà operativo dal mese di luglio fino a settembre, nei fine settimana e nelle festività nel territorio ravennate, sotto il controllo ed il coordinamento della autorità marittima - Capitaneria di Porto
L’assessore al turismo e alla protezione civile Andrea Corsini ha sottolineato "il valore di questa associazione di volontari, i cui servizi contribuiscono a rendere le nostre spiagge, tra le più attrezzate in Italia, ancora più sicure sotto il profilo della balneabilità".
L' Associazione Regionale della Guardia Costiera Ausiliaria Onlus da un decennio svolge la propria attività di Volontariato di Protezione Civile nei week-end e festivi dal 5 luglio al 7 settembre