La protesta del consigliere: "Sindaco e presidente del Consiglio comunale avrebbero ben potuto concordare con tutti i gruppi politici un’iniziativa nella quale dar voce alla Comunità ucraina ravennate"
Il comitato Italia per la pace di Ravenna sarà presente al mercato di Ravenna: con la raccolta firme si chiederà il referendum abrogativo per le leggi che consentono di inviare armi al governo ucraino
La Consulta provinciale Antifascista di Ravenna: "Fra i combattenti ucraini contro l'invasore russo ci sono forze politiche e militari che si richiamano al nazismo dalle quali nessuno s'è dissociato"
"La repressione del governo ucraino nei confronti delle libertà di stampa e di opinione sono sotto gli occhi di tutti coloro che vogliono vedere", affermano i portavoce di Prc, Pci, Pc e PaP
La comunità ucraina chiede ai sindaci della provincia di avere uno spazio nelle celebrazioni della Liberazione: "I partigiani non fecero 'tacere le armi' ma le usarono per scacciare i nazifascisti come stanno facendo ora i nostri difensori"
L’appello è di invitare le associazioni ucraine o altri esponenti della comunità ucraina del territorio ad intervenire alle celebrazioni del 25 aprile, con testimonianze relative all’aggressione ed all’occupazione russa
Il 24 febbraio del 2022 partiva l'invasione da parte della Russia. In centro i tiene un presidio e una fiaccolata per ricordare il drammatico anniversario
Il 46enne tenore ucraino Oleh Yarovyi è morto martedì sera al cineteatro 'Silvio Pellico' di Sarsina durante le prove del concerto, poi annullato, che sarebbe dovuto andare in scena alle 21 a sostegno degli artisti ucraini
Azione, dopo la visita del proprio Segretario Carlo Calenda in Ucraina, ha avviato una raccolta fondi in favore di "Unbroken", il progetto per la riabilitazione dei feriti di guerra, avviato dal Sindaco di Leopoli
Unione Popolare, Potere al Popolo, Partito della Rifondazione Comunista e Partito Comunista Italiano aderiscono e invitano a partecipare alla manifestazione pacifista del 4 novembre organizzata a Ravenna in piazza XX settembre
La donna era la madre di Agnieszka Justyna Brenska, residente a Ravenna insieme al marito Giuseppe Siliberto e iscritta come lui all'associazione 'Cuore e Territorio'
Sono 42 i progetti di accoglienza e integrazione presentati da Comuni e Unioni di comuni che saranno finanziati con oltre mezzo milione provenienti dalla raccolta fondi per l’emergenza Ucraina promossa dalla Regione
I ragazzi si potranno cimentare con le lezioni didattiche sul mare e sulla sicurezza insieme ai marinai di salvataggio, per poi mettere in pratica direttamente tra le onde la teoria imparata a bordo dei “baby mosconi”
Ormeggiata in banchina al porto di Ravenna c'è ancora la Rojen, che dovrebbe terminare le operazioni commerciali oggi dopo essere arrivata il 12 agosto col suo prezioso carico di oltre 14mila tonnellate di semi di mais, sempre destinati a mangimi per allevamenti animali
Lo sbarco in Italia della prima nave carica di mais proveniente dal Mar Nero è importante per fermare le speculazioni sui prezzi, dalle stalle alle tavole